Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per prestarci |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: prestarli, prestarmi, prestarsi, prestarti, prestarvi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: restarci, pestarci. Altri scarti con resto non consecutivo: prestai, presti, presa, presi, preti, pestai, pesta, pesti, pesarci, pesai, pesa, pesci, pesi, peti, peri, peci, pari, paci, restai, resti, resa, resi, reti, rari, estri, esci, etcì, stari, stai, sari, tari, taci. |
Parole contenute in "prestarci" |
est, sta, tar, star, resta, presta, starci, restarci. Contenute all'inverso: cra. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "prestarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: prede/destarci, presagi/agitarci, prestato/torci, prestarli/lici, prestarmi/mici. |
Usando "prestarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: copre * = costarci; * arciera = presterà; * cile = prestarle; * citi = prestarti; scopre * = scostarci. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "prestarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: prestarla/alci, prestarle/elci. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "prestarci" si può ottenere dalle seguenti coppie: presterà/arciera, prestarle/cile, prestarti/citi. |
Usando "prestarci" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: scostarci * = scopre; * agitarci = presagi; * torci = prestato; * lici = prestarli; * mici = prestarmi. |
Sciarade incatenate |
La parola "prestarci" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: presta+starci, presta+restarci. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "prestarci" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ti = prestatrici; * enti = presentatrici. |