Forma di un Aggettivo |
"posati" è il maschile plurale dell'aggettivo qualificativo posato. |
Foto taggate posati | ||
raduno |
Informazioni di base |
La parola posati è formata da sei lettere, tre vocali e tre consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (taso). Divisione in sillabe: po-sà-ti. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con posati per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): Dopo il primo movimento generale, un manovrar di seggiole per schivare la pioggia di sciroppo, erano seguiti alcuni istanti di raccoglimento, un acciottolìo discreto di piattelli, un lavorar guardingo e tacito di cucchiai, come fosse una cerimonia solenne. Donna Mita Margarone, ghiotta, senza levare il naso dal piatto. Barabba e mastro Titta in disparte, posati i vassoi, si asciugavano il sudore coi fazzoletti di cotone. Amicissimi di Luigi Pirandello (1902): – Ah tu credi l'uomo bipede? – scattò l'altro, a questo punto. – Non lo dire, Gigione! So io che sforzi faccio certi momenti a tenermi ritto su due zampe soltanto. Credi, amico mio: a lasciar fare alla natura, noi saremmo, per inclinazione, tutti quadrupedi. La meglio cosa! Più comodi, ben posati, sempre in equilibrio… Quante volte mi butterei a camminare a terra, così con le mani puntate, gattone! Questa maledetta civiltà ci rovina! Quadrupede, io sarei una bella bestia selvaggia; quadrupede, ti sparerei un pajo di calci nel ventre per le bestialità che hai detto; quadrupede, non avrei moglie, né debiti, né pensieri… Vuoi farmi piangere? Me ne vado! Cristo si e fermato a Eboli di Carlo Levi (1945): In quei mesi, in verità, tra gli insegnamenti della Giulia, delle altre donne che mi venivano per casa, e quello che vedevo ogni giorno nelle famiglie dei contadini e al letto dei malati, ero diventato maestro in tutto quello che concerne la magia popolare, e le sue applicazioni alla medicina: e avrei potuto davvero seguire il consiglio della Santarcangelese: che ella mi dava, del resto, seriamente, coi cattivi, languidi e freddi occhi posati su di me: – Dovresti fare lo stregone –. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dosati, pesati, posali, posata, posate, posato, posavi, potati, rosati, tosati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dosata, dosate, dosato, rosata, rosate, rosato, tosata, tosate, tosato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: osati, posti, posai. Altri scarti con resto non consecutivo: post, posi, poti, patì, osai, osti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: posarti, posasti, posatoi, postati, sposati. |
Parole con "posati" |
Finiscono con "posati": sposati, riposati, risposati. |
Parole contenute in "posati" |
osa, pos, posa, osati. Contenute all'inverso: taso. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posati" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/casati, pois/issati, pope/pesati, poro/rosati, posta/stasati, poté/tesati, poto/tosati, posare/areati, posi/iati, posano/noti, posare/reti, posavi/viti, posavo/voti. |
Usando "posati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * satiri = pori; * satiro = poro; adiposa * = aditi; cisposa * = cisti; colposa * = colti; corposa * = corti; capo * = casati; dopo * = dosati; pepo * = pesati; poliposa * = politi; * tino = posano; rapo * = rasati; topo * = tosati; cespo * = cessati; * tinte = posante; * tirsi = posarsi; salpo * = salsati; accapo * = accasati; chip * = chiosati; * timine = posamine; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "posati" si può ottenere dalle seguenti coppie: posi/issati, poserà/areati, posso/osati, posticce/eccitati, postimi/imitati, posare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "posati" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapo/satira, adiposa/tiadi, riposa/tiri. |
Usando "posati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: satira * = rapo; * adiposa = tiadi; tiri * = riposa; * rapo = satira; tiadi * = adiposa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "posati" si può ottenere dalle seguenti coppie: pori/satiri, poro/satiro, posamine/timine, posano/tino, posante/tinte, posarsi/tirsi. |
Usando "posati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesati * = pepo; * issati = pois; * pesati = pope; rasati * = rapo; salsati * = salpo; accasati * = accapo; * liti = posali; * loti = posalo; * noti = posano; * areati = posare; * viti = posavi; * voti = posavo; riti * = riposa; * posatubi = titubi; aditi * = adiposa; cisti * = cisposa; colti * = colposa; corti * = corposa; posta * = stasati; politi * = poliposa; ... |
Sciarade incatenate |
La parola "posati" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pos+osati, posa+osati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"posati" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: post/ai. |
Intrecciando le lettere di "posati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * era = posateria; * ere = posaterie. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La massicciata su cui è posato il binario, Posata per il caffè, Vi posavano il capo i condannati a morte, Si mettono sui mobili per posarvi qualcosa, Poscritto in due sole lettere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: posata, posatamente, posate, posateria, posaterie, posatezza, posatezze « posati » posato, posatoi, posatoio, posatore, posatori, posatrice, posatrici |
Parole di sei lettere: posare, posata, posate « posati » posato, posava, posavi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): dispensati, sensati, insensati, osati, dosati, chiosati, anchilosati « posati (itasop) » riposati, sposati, risposati, rosati, tosati, ritosati, versati |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |