Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per potati |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dotati, notati, posati, potata, potate, potato, potavi, potuti, votati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dotata, dotate, dotato, notata, notate, notato, votata, votate, votato. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: potai. Altri scarti con resto non consecutivo: poti, patì. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: portati, postati, potanti, potasti, potatoi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: citato. |
Parole con "potati" |
Finiscono con "potati": ripotati. |
Parole contenute in "potati" |
pota. Contenute all'inverso: top. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "potati" si può ottenere dalle seguenti coppie: polis/listati, pos/stati, potare/areati, poti/iati, potano/noti, potare/reti, potavi/viti, potavo/voti. |
Usando "potati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: aspo * = astati; dopo * = dotati; * tino = potano; edipo * = editati; * tinte = potante; * tinti = potanti; salpo * = saltati; vispo * = vistati; crespo * = crestati; * timologia = potamologia; * timologie = potamologie. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "potati" si può ottenere dalle seguenti coppie: poise/esitati, porose/esortati, posa/astati, pose/estati, potavo/ovattati, poter/reati, poterà/areati, potrà/arati, potare/erti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "potati" si può ottenere dalle seguenti coppie: ripota/tiri. |
Usando "potati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tiri * = ripota. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "potati" si può ottenere dalle seguenti coppie: potamologia/timologia, potamologie/timologie, potano/tino, potante/tinte, potanti/tinti. |
Usando "potati" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: astati * = aspo; editati * = edipo; * listati = polis; saltati * = salpo; vistati * = vispo; crestati * = crespo; * noti = potano; * areati = potare; * viti = potavi; * voti = potavo; riti * = ripota; desti * = despota; * toriti = potatori; * urei = potature. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "potati" (*) con un'altra parola si può ottenere: * rem = portatemi; * sul = postulati; asco * = apostatico; * seggi = posteggiati; * restare = protestatarie. |