Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per posano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dosano, pesano, pisano, posalo, posato, posavo, posino, potano, tosano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: osano. Altri scarti con resto non consecutivo: poso. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: posando, possano, sposano. |
Parole con "posano" |
Finiscono con "posano": sposano, riposano, risposano. |
Parole contenute in "posano" |
ano, osa, pos, san, posa, sano, osano. Contenute all'inverso: nas, naso. |
Incastri |
Inserendo al suo interno api si ha POSapiANO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "posano" si può ottenere dalle seguenti coppie: poe/esano, pois/issano, pomoli/molisano, pope/pesano, popi/pisano, pori/risano, poto/tosano, postacci/tacciano, posacavi/cavino, posareti/retino, posati/tino, posato/tono, posatori/torino, posatubi/tubino, posatura/turano, posava/vano, posavi/vino. |
Usando "posano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: corposa * = corno; dopo * = dosano; pepo * = pesano; * nola = posala; * noli = posali; * nolo = posalo; * nota = posata; * note = posate; * noti = posati; * noto = posato; * nova = posava; rapo * = rasano; sterposa * = sterno; topo * = tosano; cespo * = cessano; * odo = posando; accapo * = accasano; chip * = chiosano; * nomine = posamine; * notori = posatori; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "posano" si può ottenere dalle seguenti coppie: poni/insano, posi/issano, posso/osano, poste/etano, posticce/eccitano, postimi/imitano. |
Usando "posano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onta = posata; * onte = posate. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "posano" si può ottenere dalle seguenti coppie: riposa/nori. |
Usando "posano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: nori * = riposa. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "posano" si può ottenere dalle seguenti coppie: posa/anoa, posai/noi, posamine/nomine, posata/nota, posate/note, posati/noti, posato/noto, posatori/notori, posava/nova. |
Usando "posano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pesano * = pepo; * issano = pois; * pesano = pope; * pisano = popi; * risano = pori; rasano * = rapo; accasano * = accapo; * molisano = pomoli; * lino = posali; * tino = posati; * tono = posato; * vino = posavi; corno * = corposa; * cavino = posacavi; * retino = posareti; * torino = posatori; * tubino = posatubi; * tacciano = postacci; sterno * = sterposa. |
Sciarade e composizione |
"posano" è formata da: pos+ano. |
Sciarade incatenate |
La parola "posano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pos+sano, pos+osano, posa+ano, posa+sano, posa+osano. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "posano" (*) con un'altra parola si può ottenere: riva * = riposavano. |