Forma verbale |
Possano è una forma del verbo potere (terza persona plurale del congiuntivo presente). Vedi anche: Coniugazione di potere. |
Informazioni di base |
La parola possano è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss. Divisione in sillabe: pòs-sa-no. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con possano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il Re del Mare di Emilio Salgari (1906): — Che i dayachi si preparano alla pugna. Si esaltano prima con la danza quando mettono mano ai kampilang. Sambigliong, va' ad avvertire i nostri uomini di tenersi pronti e fa' portare le spingarde ai quattro angoli della fattoria, onde possano battere tutti i punti dell'orizzonte. Quando i dayachi si muoveranno, verremo noi a dirigere la difesa. Le avventure di Pinocchio di Carlo Collodi (1883): — Sì, parlo di te, povero Pinocchio; di te che sei così dolce di sale, da credere che i denari si possano seminare e raccogliere nei campi, come si seminano i fagiuoli e le zucche. Anch'io l'ho creduto una volta, e oggi ne porto le pene. Oggi (ma troppo tardi!) mi son dovuto persuadere che per mettere insieme onestamente pochi soldi bisogna saperseli guadagnare o col lavoro delle proprie mani o coll'ingegno della propria testa. Il perduto amore di Umberto Fracchia (1921): — Io non capisco — diceva con tono grave uno di quei giovani, rivolto a Clauss — come possano durare pregiudizi di specie così volgare. Tizio è gravemente afflitto perché non sa che cosa pensare dell'al di là, e cerca di passare qualche ora piacevole con Eunica, che ha le poppe forti. Caio soffre per una delusione amorosa, e invita gli amici a bere un suo vecchio vino d'uva. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per possano |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: passano, possono. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: rossana. Con il cambio di doppia si ha: poppano. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: posano. Altri scarti con resto non consecutivo: posso, posa, poso, osso, osano. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spossano. |
Parole con "possano" |
Finiscono con "possano": spossano. |
Parole contenute in "possano" |
ano, pos, san, ossa, sano, possa. Contenute all'inverso: nas, asso. |
Incastri |
Si può ottenere da poso e san (POSsanO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "possano" si può ottenere dalle seguenti coppie: poca/cassano, poi/issano, pota/tassano, poté/tessano, pose/esano, poso/osano, posto/tosano. |
Usando "possano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: topos * = tosano; capo * = cassano; lupo * = lussano; scapo * = scassano. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "possano" si può ottenere dalle seguenti coppie: possa/anoa. |
Usando "possano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lussano * = lupo; * tassano = pota; * tosano = posto; tosano * = topos; * salassano = posala. |
Sciarade e composizione |
"possano" è formata da: pos+sano. |
Sciarade incatenate |
La parola "possano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: possa+ano, possa+sano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Riporre in un luogo dove non si possa trovare, Possedere un primato, Vorrebbe possederla l'impacciato, Disputati per possederli, Le fissa la posologia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: posponevo, posporre, posposta, posposte, posposti, posposto, possa « possano » possedé, possedei, possedemmo, possedendo, possedente, possedenti, possederanno |
Parole di sette lettere: posiamo, posiate, pospone « possano » possedé, possono, postale |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): addossano, riaddossano, indossano, affossano, infossano, glossano, polisilossano « possano (onassop) » spossano, digrossano, ingrossano, arrossano, disossano, bussano, ribussano |
Indice parole che: iniziano con P, con PO, parole che iniziano con POS, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |