Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per piatte |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: piante, piatta, piatti, piatto. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: riatti. Con il cambio di doppia si ha: pialle, piazze. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: patte. Altri scarti con resto non consecutivo: pite, paté. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: dettai, gettai, nettai. |
Parole con "piatte" |
Iniziano con "piatte": piattelli, piattello, piattezza, piattezze, piattellini, piattellino, piattellone, piattelloni, piattelletti, piattelletto. |
Finiscono con "piatte": ultrapiatte. |
Contengono "piatte": spiattella, spiattelli, spiattello, spiattellò, appiattendo, appiattente, spiattellai, spiattellano, spiattellare, spiattellata, spiattellate, spiattellati, spiattellato, spiattellava, spiattellavi, spiattellavo, spiattellerà, spiattellerò, spiattellino, spiattellammo, spiattellando, spiattellante, spiattellanti, spiattellasse, spiattellassi, spiattellaste, spiattellasti, spiattellerai, spiattellerei, spiattelliamo, ... |
»» Vedi parole che contengono piatte per la lista completa |
Parole contenute in "piatte" |
pia, atte. Contenute all'inverso: tai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "piatte" si può ottenere dalle seguenti coppie: pil/latte, pin/natte, pisci/sciatte, piacere/cerette, piade/dette, piaga/gatte, piagare/garette, piagavo/gavotte, piaghe/ghette, piago/gotte, piana/natte, piane/nette, piano/notte, piastra/stratte, piastre/strette, piave/vette. |
Usando "piatte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * attera = pira; * atteri = piri; * attero = piro; * attesa = pisa; copia * = cotte; * attenne = pinne; * attenta = pinta; * attente = pinte; * attenti = pinti; * attento = pinto; * attesta = pista; copi * = coatte; * attecchì = picchi; * attenete = pinete; ricopia * = ricotte; * eone = piattone; * eoni = piattoni; * attecchiamo = picchiamo; * attecchiate = picchiate; * eolina = piattolina; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "piatte" si può ottenere dalle seguenti coppie: pipe/epatte. |
Usando "piatte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ettari = piri; * ettaro = piro; strip * = stratte. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "piatte" si può ottenere dalle seguenti coppie: rapi/attera, sopì/atteso, stipi/attesti. |
Usando "piatte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: attera * = rapi; atteso * = sopì; attesti * = stipi; * rapi = attera; * sopì = atteso; * stipi = attesti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "piatte" si può ottenere dalle seguenti coppie: picchi/attecchì, picchiamo/attecchiamo, picchiate/attecchiate, pinete/attenete, pinne/attenne, pinta/attenta, pinte/attente, pinti/attenti, pinto/attento, pira/attera, piri/atteri, piro/attero, pisa/attesa, pista/attesta. |
Usando "piatte" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: coatte * = copi; * dette = piade; * gotte = piago; * nette = piane; * notte = piano; * vette = piave; * ghette = piaghe; * cerette = piacere; * garette = piagare; * gavotte = piagavo; * strette = piastre; * aie = piattai; ricotte * = ricopia; * inie = piattini. |
Sciarade incatenate |
La parola "piatte" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pia+atte. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "piatte" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nas = piantaste; * nere = pianterete; * nona = piantonate. |