Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pesino |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: desino, lesino, pedino, pelino, penino, pepino, pesano, posino, sesino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: desina, desini, lesina, lesine, lesini, resina, resine, sesini, tesina, tesine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: peso, peno, pino. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: paesino, pensino, persino, pescino, pestino. |
Parole con "pesino" |
Finiscono con "pesino": ripesino, soppesino. |
Parole contenute in "pesino" |
pesi, sino. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pesino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/nasino, pepo/posino, pera/rasino, pese/sesino, peto/tosino, pesca/caino, pesiera/erano, pesista/stano. |
Usando "pesino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dipesi * = dino; * sinoli = peli; * sinolo = pelo; * sinora = pera; propesi * = prono; * sinodale = pedale; * sinodali = pedali; * sinodici = pedici; pope * = posino; rape * = rasino; atp * = atesino; * sinostosi = pestosi; polpe * = polsino; ruspe * = russino; vespe * = vessino. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pesino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pena/ansino, pesi/issino, pesca/acino, peste/etino, pesterà/aretino, pesiate/etano, pesiera/areno. |
Usando "pesino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onice = pesce; * onici = pesci; * onicosi = pescosi; * onera = pesiera; * onere = pesiere. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "pesino" si può ottenere dalle seguenti coppie: rape/sinora, dipesi/nodi, ripesi/nori. |
Usando "pesino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dipesi = nodi; sinora * = rape; nodi * = dipesi; nori * = ripesi; * rape = sinora. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pesino" si può ottenere dalle seguenti coppie: pedale/sinodale, pedali/sinodali, pedici/sinodici, peli/sinoli, pelo/sinolo, pera/sinora, pestosi/sinostosi. |
Usando "pesino" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * nasino = pena; * posino = pepo; posino * = pope; rasino * = rape; polsino * = polpe; russino * = ruspe; vessino * = vespe; pese * = sesino; * erano = pesiera; * stano = pesista; prono * = propesi; * pestosi = sinostosi. |
Sciarade incatenate |
La parola "pesino" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pesi+sino. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "pesino" (*) con un'altra parola si può ottenere: * neri = pensierino; * nona = pensionano; * noni = pensionino; * coli = pesciolino; * rida = presidiano; * resta = preesistano; * resto = preesistono; * ridarò = presidiarono; * ridava = presidiavano; * resterò = preesisterono. |