Verbo | |
Perpetrare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è perpetrato. Il gerundio è perpetrando. Il participio presente è perpetrante. Vedi: coniugazione del verbo perpetrare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di perpetrare (compiere, commettere, eseguire, consumare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola perpetrare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Lettere più presenti: erre (tre), e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perpetrare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perpetrare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perpetrate, perpetuare. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pere, pera, peperà, pepe, pepare, pepa, prete, pare, erpete, erta, erte, errare, erra, erre, rete, trae, tare. |
Parole contenute in "perpetrare" |
are, per, pet, tra, rare, perpetra. Contenute all'inverso: era, arte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perpetrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: perpetrai/ire, perpetrata/tare, perpetratore/torere. |
Usando "perpetrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = perpetrata; * areate = perpetrate; * areati = perpetrati; * areato = perpetrato; * rendo = perpetrando; * resse = perpetrasse; * ressi = perpetrassi; * reste = perpetraste; * resti = perpetrasti; * retore = perpetratore; * retori = perpetratori; * ressero = perpetrassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perpetrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: perpetrerà/areare, perpetrata/atre, perpetrato/otre. |
Usando "perpetrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = perpetrata; * erte = perpetrate; * erti = perpetrati; * erto = perpetrato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perpetrare" si può ottenere dalle seguenti coppie: perpetra/area, perpetrata/areata, perpetrate/areate, perpetrati/areati, perpetrato/areato, perpetrai/rei, perpetrando/rendo, perpetrasse/resse, perpetrassero/ressero, perpetrassi/ressi, perpetraste/reste, perpetrasti/resti, perpetrate/rete, perpetrati/reti, perpetratore/retore, perpetratori/retori. |
Usando "perpetrare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * torere = perpetratore. |
Sciarade incatenate |
La parola "perpetrare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perpetra+are, perpetra+rare. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "perpetrare" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = perpetratrice. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il punto a perpendicolo, Un segmento di perpendicolare, Il punto del cielo a perpendicolo, Perpetui come i ghiacciai, Perpetuo per il poeta. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Perpetrare - V. a. Aff. al lat. aur. Perpetrare; da Patrare. Mandare ad effetto; e dicesi sempre d'atto reo. Del ling. scritto. [Laz.] Reg. Past. S. Greg. 3. 32. Parla all'anima il suo corruttore, ed ora le mostra i peccati altrui essere molto gravi, ora non essere nulla quello che essa hae perpetrato e fatto di peccato. E appresso: In tre modi noi perpetriamo e commettiamo la nequizia di ogni nostra colpa, cioè in suggestione, in dilettazione e in consentimento. = Dant. Rim. 16. (C) Ch'esta crudel, che mia morte perpetra, Non vi mettesse amor co' suoi begli occhi. Morg. 25. 46. O sodalizio, o maladetto loco, Dove fu perpetrato tanto male. [Cont.] Bandi Lucch. 274. Malfattore, lo quale commettesse, ordinasse, pensasse, facesse o perpetrasse alcuno maleficio. [Camp.] Bib. I. 34 Imperocchè sozza cosa era a loro intervenuta, come d'essere isforzata la figliuola di Jacob, e cosa non licita avessono perpetrata. E S. Gio. Gris. Om. Non sarebbe, transgredendo tante leggi, caduta; non avrebbe tanta scellerata uccisione perpetrata. E altrove: Quello è il tuo grandissimo male, il quale tu hai perpetrato.
2. T. Per cel. D'opera dell'ingegno e dell'arte, cattiva e quasi scellerata per goffaggine, come Commettere direbbesi Perpetrarla. Così, Perpetratore di malnate tragedie. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perpetra, perpetrai, perpetrammo, perpetrando, perpetrano, perpetrante, perpetranti « perpetrare » perpetrarono, perpetrasse, perpetrassero, perpetrassi, perpetrassimo, perpetraste, perpetrasti |
Parole di dieci lettere: peroreremo, perorerete, perpetrano « perpetrare » perpetrata, perpetrate, perpetrati |
Lista Verbi: pernottare, perorare « perpetrare » perpetuare, perquisire |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): centimetrare, chilometrare, kilometrare, cronometrare, penetrare, compenetrare, impetrare « perpetrare (erarteprep) » arretrare, cartavetrare, scartavetrare, arbitrare, recalcitrare, feltrare, filtrare |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |