Forma verbale |
Perpetrato è una forma del verbo perpetrare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di perpetrare. |
Informazioni di base |
La parola perpetrato è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. Divisione in sillabe: per-pe-trà-to. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perpetrato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): Fra i loro delitti il più esecrato è ancor oggi quello perpetrato nella persona di un povero pescivendolo, a causa del fatto che l'anima in pena di lui s'aggira tuttora quasi ogni notte sul luogo della sua morte senza sacramenti, come, secondo i narratori, possono testimoniare numerose persone. Costui, che veniva settimanalmente da un paese della costa, aveva ricevuto da quei tirannelli l'ordine preciso di depositare ogni volta a mo' di tributo, sotto un ponticello detto oggi appunto del Pescivendolo, una spasa del miglior pesce, donde poi un servo la ritirava. Un giorno il malavvisato trasgredì l'ordine e perì, come s'è detto, di mala morte. Disdetta di Luigi Pirandello (1898): E la signora Renzi fu chiamata Tupì, cara Tupì, dal marito, perché pare che io pronunciassi così il cognome Dupuis, assunto da lei nella commedia. Il francese (non me ne vanto) lo conosco discretamente, ma forse lo pronunzio male: il naso non mi suona bene, un po' intasato, come l'ho sempre. E Pitagora e Tupì fu il grazioso titolo d'un brutto scherzo comico in versi martelliani perpetrato da Quirino per render famosa negli annali della famiglia la memoria dell'avventura. Versi zoppi ce n'erano parecchi, quaranta su cento per lo meno; ma che importa? Anche la gobba del figlietto sembra carina al padre; e Renzi ci teneva tanto a quella sua birbonata e la leggeva a tutti e la comentava in mia presenza, e tutti ridevano e ridevo anch'io, come una lumaca al fuoco. Il nome della rosa di Umberto Eco (1980): Cosa era emerso da quei discorsi? L'immagine di un uomo dalla vita avventurosa, capace anche di uccidere un proprio simile senza rendersi conto del proprio delitto. Ma, benché a quel tempo ogni offesa alla legge divina mi sembrasse uguale a un'altra, cominciavo già a capire alcuni dei fenomeni di cui udivo parlare, e comprendevo che un conto è il massacro che una folla, presa da rapimento quasi estatico, e scambiando le leggi del diavolo con quelle del Signore, poteva compiere, e un altro conto è il delitto individuale perpetrato a sangue freddo, nel silenzio e nell'astuzia. E non mi pareva che Salvatore potesse essersi macchiato di un crimine siffatto. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perpetrato |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perpetrano, perpetrata, perpetrate, perpetrati, perpetravo, perpetuato. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perpetro, pereto, pere, pera, pero, peperà, peperò, pepe, pepato, pepa, pepo, petto, peto, pretto, prato, eretto, erta, erto, errato, erra, erro, etto, retro, retto, reato. |
Parole con "perpetrato" |
Iniziano con "perpetrato": perpetratore, perpetratori. |
Parole contenute in "perpetrato" |
per, pet, tra, perpetra. Contenute all'inverso: tar, arte. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perpetrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: perpetrare/areato, perpetri/iato, perpetrai/ito, perpetrano/noto, perpetravi/vito, perpetravo/voto. |
Usando "perpetrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tono = perpetrano; * tondo = perpetrando; * tonte = perpetrante; * tonti = perpetranti; * tosse = perpetrasse; * tossi = perpetrassi; * toste = perpetraste; * tosti = perpetrasti; * orice = perpetratrice; * orici = perpetratrici. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perpetrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: perpetrerà/areato, perpetrare/erto. |
Usando "perpetrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = perpetrare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perpetrato" si può ottenere dalle seguenti coppie: perpetrando/tondo, perpetrano/tono, perpetrante/tonte, perpetranti/tonti, perpetrasse/tosse, perpetrassi/tossi, perpetraste/toste, perpetrasti/tosti. |
Usando "perpetrato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = perpetrano; * areato = perpetrare; * vito = perpetravi; * voto = perpetravo. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il punto a perpendicolo, Ha la lama perpendicolare al manico, La dimora con la perpetua, Quello di rame è impiegato contro la peronospora, Il perpetuo è utopistico. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Perpetrato - Part. pass. e Agg. Da PERPETRARE. Aur. lat. Ricord. Malesp. cap. 132. (C) Non curando della perdonanza da lui fatta della scomunicazione, e degli altri mali fatti per lui, o perpetrati contro santa Chiesa. Lenz. Specch. Uman. (M.) Scrivendo tra essi d'altre sconcissime cose…, e altre vituperose, diverse, e tradiaboliche opere perpetrate per lo comune di Siena. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perpetrassi, perpetrassimo, perpetraste, perpetrasti, perpetrata, perpetrate, perpetrati « perpetrato » perpetratore, perpetratori, perpetratrice, perpetratrici, perpetrava, perpetravamo, perpetravano |
Parole di dieci lettere: perpetrata, perpetrate, perpetrati « perpetrato » perpetrava, perpetravi, perpetravo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): millimetrato, perimetrato, centimetrato, kilometrato, cronometrato, penetrato, compenetrato « perpetrato (otarteprep) » arretrato, vetrato, cartavetrato, scartavetrato, arbitrato, citrato, recalcitrato |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |