Verbo | |
Perquisire è un verbo della 3ª coniugazione. È un verbo regolare, transitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è perquisito. Il gerundio è perquisendo. Il participio presente è perquisente. Vedi: coniugazione del verbo perquisire. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di perquisire (rovistare, frugare, fare una perquisizione, ispezionare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola perquisire è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: per-qui-sì-re. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perquisire per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Sostiene Pereira di Antonio Tabucchi (1994): Sostiene Pereira che erano tre uomini vestiti con abiti civili e che erano armati di pistole. Il primo che entrò era un magrolino basso con dei baffetti e un pizzo castano. Polizia politica, disse il magrolino basso con l'aria di quello che comandava, dobbiamo perquisire l'appartamento, cerchiamo una persona. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): «Siete voi Eleonora Piomentel di Fonzeca?» recitò il più anziano, un vecchio rugoso senza sguardo, sporco. «La marchesa Pimentel de Fonseca» corresse, con durezza. «Signo', tengo 'no mandato.» Squadernò il gran foglio col sigillo rosso, aggiunse, sempre senza guardare in viso: «Dobbiamo perquisire». «Qui non v'è niente che giustifichi il vostro operato.» Il re nero di Maico Morellini (2011): — Era uno dei miei collaboratori. Se è stato ucciso non è un caso. Parli con Campani, organizzi una squadra per perquisire il suo appartamento da cima a fondo. Mi ha capito? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perquisire |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perquisirà, perquisirò, perquisite. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perù, perii, perire, peri, persi, perse, pere, pesi, pese, prue, pure, ersi, erse, erre, equi, eque, risi, rise. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: perquisirei. |
Parole con "perquisire" |
Iniziano con "perquisire": perquisirebbe, perquisirebbero, perquisirei, perquisiremmo, perquisiremo, perquisireste, perquisiresti, perquisirete. |
Parole contenute in "perquisire" |
ire, per, qui, sir, sire, perquisì. Contenute all'inverso: eri, risi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno est si ha PERQUISIRestE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perquisire" si può ottenere dalle seguenti coppie: perdere/derequisire, perquisiamo/amore, perquisii/ire, perquisita/tare. |
Usando "perquisire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = perquisite; * reti = perquisiti; * resse = perquisisse; * ressi = perquisissi; * reste = perquisiste; * resti = perquisisti; * ressero = perquisissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perquisire" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/inquisire, perquisita/atre, perquisito/otre. |
Usando "perquisire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = perquisita; * erte = perquisite; * erti = perquisiti; * erto = perquisito; * errai = perquisirai. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perquisire" si può ottenere dalle seguenti coppie: perquisii/rei, perquisisse/resse, perquisissero/ressero, perquisissi/ressi, perquisiste/reste, perquisisti/resti, perquisite/rete, perquisiti/reti. |
Usando "perquisire" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * derequisire = perdere; * tare = perquisita; * amore = perquisiamo; * aie = perquisirai; * remore = perquisiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "perquisire" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perquisì+ire, perquisì+sire. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Gli oggetti trovati perquisendo, Piena di perplessità, Lo si esclama perplessi, Ben più che perplessa, Perpetui come i ghiacciai. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perquisiamo, perquisiate, perquisii, perquisimmo, perquisirà, perquisirai, perquisiranno « perquisire » perquisirebbe, perquisirebbero, perquisirei, perquisiremmo, perquisiremo, perquisireste, perquisiresti |
Parole di dieci lettere: perpetuerò, perpetuino, perquisirà « perquisire » perquisirò, perquisita, perquisite |
Lista Verbi: perpetrare, perpetuare « perquisire » perseguire, perseguitare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sire, imborghesire, acquisire, riacquisire, requisire, derequisire, inquisire « perquisire (erisiuqrep) » disquisire, imbolsire, ammansire, censire, recensire, incuriosire, impreziosire |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |