Forma verbale |
Perquisite è una forma del verbo perquisire (seconda persona plurale dell'indicativo presente; seconda persona plurale dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di perquisire. |
Informazioni di base |
La parola perquisite è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Divisione in sillabe: per-qui-sì-te. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con perquisite per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Un uomo finito di Giovanni Papini (1913): Noi ci siamo scoperti assieme e assieme abbiamo scoperto il pensiero. Io rivelai a te medesimo l'anima tua e tu apristi a me stesso l'anima mia. Assieme abbiamo creduto tutto e tutto negato; abbiamo edificato e diroccato. Accanto, la mano nella mano, abbiamo cercato le verità, divorato i libri, e perquisite le glorie più incontestabili. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per perquisite |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: perquisire, perquisita, perquisiti, perquisito. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: perù, periste, perii, perite, peri, persi, perse, pere, pesi, peste, pese, prue, puste, piste, pite, ersi, erse, erte, equi, eque, risi, rise. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: perquisiate, perquisiste. |
Parole contenute in "perquisite" |
per, qui, site, perquisì. Contenute all'inverso: tisi. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "perquisite" si può ottenere dalle seguenti coppie: perquisirà/rate, perquisire/rete, perquisiremo/remote, perquisirò/rote, perquisiva/vate, perquisivi/vite. |
Usando "perquisite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tesse = perquisisse; * tessi = perquisissi; * teste = perquisiste; * testi = perquisisti; * tessero = perquisissero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "perquisite" si può ottenere dalle seguenti coppie: perni/inquisite, perquisirà/arte, perquisire/erte. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "perquisite" si può ottenere dalle seguenti coppie: perquisisse/tesse, perquisissero/tessero, perquisissi/tessi, perquisiste/teste, perquisisti/testi. |
Usando "perquisite" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rete = perquisire; * rate = perquisirà; * rote = perquisirò; * vate = perquisiva; * remote = perquisiremo. |
Sciarade incatenate |
La parola "perquisite" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: perquisì+site. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La scoperta di indizi durante una perquisizione, Persa, come la diritta via per Dante, La battaglia in cui Nelson perse la vita, Un essere diabolico persecutore della Chiesa, Sorveglianti rigidi e persecutori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: perquisisse, perquisissero, perquisissi, perquisissimo, perquisiste, perquisisti, perquisita « perquisite » perquisiti, perquisito, perquisiva, perquisivamo, perquisivano, perquisivate, perquisivi |
Parole di dieci lettere: perquisire, perquisirò, perquisita « perquisite » perquisiti, perquisito, perquisiva |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): monofisite, apofisite, zoisite, acquisite, riacquisite, requisite, inquisite « perquisite (etisiuqrep) » squisite, disquisite, visite, imbolsite, ammansite, censite, recensite |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PER, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |