Forma di un Aggettivo |
"pensierose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo pensieroso. |
Informazioni di base |
La parola pensierose è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pensierose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): La sera in cabina, non avendo una tua foto, mi sdraiavo sul letto con le mani dietro alla testa e cercavo di ricostruire il tuo volto, le espressioni buffe, quelle pensierose e altre che non sapevo come interpretare. Camminavo veloce sul ponte, salivo e scendevo per le scalette, sempre assorto nei miei pensieri. Il trionfo di Lulù di Matilde Serao (1919): È anche un bel carattere, un carattere d'oro, sempre ilare, sempre di buon umore, pronta allo scherzo, piena dì spirito, punto schizzinosa, malinconica mai. Andremo d'accordo; io non posso soffrire le fronti pensierose, massime nelle persone che amo; mi sembra che celino sempre un segreto dolore, un dolore che non conosco e che non posso lenire, o di cui forse sono la causa involontaria. L'edera di Grazia Deledda (1920): Poi entrambe, la bambina sul carro, Annesa davanti al fuoco, tacquero pensierose. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pensierose |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pensierone, pensierosa, pensierosi, pensieroso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: penserò, pensose, penso, peni, penero, pene, penose, peno, pesiere, pesi, peserò, pese, peso, pero, perse, pere, piero, piro, prose, pose, esose, esse, eroe, erse, nero, nere, sire, sere, irose. |
Parole contenute in "pensierose" |
ero, osé, eros, rose, erose, pensi, siero, sierose, pensiero. Contenute all'inverso: ore, rei. |
Lucchetti |
Usando "pensierose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seni = pensieroni. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pensierose" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensino/onerose. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pensierose" si può ottenere dalle seguenti coppie: pensieri/osei, pensieroni/seni. |
Usando "pensierose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pensiero = rosero. |
Sciarade e composizione |
"pensierose" è formata da: pensi+erose. |
Sciarade incatenate |
La parola "pensierose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pensi+sierose, pensiero+osé, pensiero+rose, pensiero+erose, pensiero+sierose. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Pensieroso in poesia, Un pensierino che fa piacere, Un giaciglio pensile, Chiudono i pensili della cucina, La sedia detta anche a sbalzo o a pensilina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pensierini, pensierino, pensiero, pensierone, pensieroni, pensierosa, pensierosamente « pensierose » pensierosi, pensierosità, pensieroso, pensierucci, pensieruccio, pensile, pensili |
Parole di dieci lettere: pensierone, pensieroni, pensierosa « pensierose » pensierosi, pensieroso, pensionano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): desiderose, ponderose, poderose, zuccherose, sugherose, manierose, sierose « pensierose (esoreisnep) » colerose, numerose, generose, ingenerose, onerose, operose, inoperose |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |