Forma di un Aggettivo |
"generose" è il femminile plurale dell'aggettivo qualificativo generoso. |
Informazioni di base |
La parola generose è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: ge-ne-ró-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con generose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il denaro di Ada Negri (1917): Tre settimane, lunghe più di tre anni, tardò la risposta a giungere; ma giunse, quando già Veronetta ne stava perdendo la speranza. Il critico — uomo probo, di sana coscienza, di largo intelletto, di fiuto infallibile, che nell'arte dei giovani amava ed esaltava le generose forze dinamiche — s'era, senz'altro, avveduto che quella giovanissima era qualcuno: aveva intravisto tutto l'oro che si poteva estrarre da quella ganga. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Esse erano generose e buone, ma certo invidiavano qualche povera ragazza senza un soldo che si maritava a diciotto anni: spendevano largamente, ricevevano, non avendo madre, ma non riuscivano. Era con loro Matilde Cipullo, maritata Tuttavilla, la grande impresaria di matrimoni: una bella donna borghese che era scappata con un nobilotto spiantato e che vivucchiava maluccio, ma andava nell'aristocrazia. L'Esclusa di Luigi Pirandello (1919): Quella prima caduta era stata tenuta nascosta con interessata prudenza dai parenti del giovine, così che nulla di preciso n'era trapelato in paese. Anna aveva pianto segretamente la propria giovinezza sfiorita, l'avvenire spezzato, e aveva per qualche tempo sperato nel ravvedimento del giovine. Molte delle amiche, ignare o generose, le avevano conservato la loro amicizia, e fra queste Agata Ajala, allora da poco maritata. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per generose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: generone, generosa, generosi, generoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: genere, gros, eroe, erse, nere. |
Parole con "generose" |
Finiscono con "generose": ingenerose. |
Parole contenute in "generose" |
ero, osé, eros, gene, nero, rose, erose, genero. Contenute all'inverso: ore, rene. |
Incastri |
Si può ottenere da gene e eros (GENerosE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "generose" si può ottenere dalle seguenti coppie: generasti/astiose. |
Usando "generose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: rigenero * = rise; * rosetta = genetta; * rosette = genette; * seni = generoni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "generose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esoreica = genica; * esoreici = genici; * esoreico = genico; * esoreiche = geniche. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "generose" si può ottenere dalle seguenti coppie: degenero/sede, rigenero/seri. |
Usando "generose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * degenero = sede; * rigenero = seri; sede * = degenero; seri * = rigenero. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "generose" si può ottenere dalle seguenti coppie: generi/osei, generoni/seni. |
Usando "generose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * genero = rosero; rise * = rigenero; * astiose = generasti. |
Sciarade e composizione |
"generose" è formata da: gene+rose. |
Sciarade incatenate |
La parola "generose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: gene+erose, genero+osé, genero+rose, genero+erose. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ha nobili e generosi sentimenti, Lo è una mancia generosa, Dispensare con generosità, Il generoso lo fa di cuore, Malattia genetica che dà deficit di coagulazione. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: generino, generò, genero, generone, generoni, generosa, generosamente « generose » generosi, generosità, generoso, genesi, genetica, geneticamente, genetiche |
Parole di otto lettere: generone, generoni, generosa « generose » generosi, generoso, genetica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): zuccherose, sugherose, manierose, sierose, pensierose, colerose, numerose « generose (esoreneg) » ingenerose, onerose, operose, inoperose, prosperose, volenterose, volonterose |
Indice parole che: iniziano con G, con GE, parole che iniziano con GEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |