Forma di un Aggettivo |
"numerose" è il femminile plurale dell'aggettivo indefinito e qualificativo numeroso. |
Foto taggate numerose | ||
![]() Nocciole |
Informazioni di base |
La parola numerose è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: nu-me-ró-se. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con numerose per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «Gli uomini sono stremati. E affamati come lupi. Il razionamento ha provocato numerose liti e siamo stati costretti a mettere a morte quattro massili che cercavano di rubare delle provviste. Se non riusciamo ad attraversare queste maledette montagne entro pochi giorni, rischiamo la disfatta prima ancora di trovarci di fronte l'esercito romano.» Al Polo Australe in velocipede di Emilio Salgari (1895): Nessuna nave vedevasi in quei paraggi, nemmeno una di quelle barche da pesca che sono tanto numerose nei pressi delle Bermude. Solamente in acqua si vedevano alcune coppie di delfini che giuocherellavano nella scìa biancheggiante della nave ed in aria parecchi stormi di quegli uccelli acquatici detti rincopi, somiglianti alle anitre; volatili disgraziati, poiché hanno il becco inferiore di molto più corto del superiore, rendendo così a loro molto difficile la pesca. Indicano la vicinanza dei tropici, poiché infatti quasi mai si scostano da quello del Cancro e da quello del Capricorno. Gli occhiali d'oro di Giorgio Bassani (1958): Eppure mi sembra proprio che sia stato lui, una mattina intorno alla metà di febbraio del '37, mentre varie mani, sempre un po' più numerose del necessario, si sporgevano attraverso lo sportello per aiutarlo a salire in treno, e lui si faceva sollevare quasi di peso, giurerei che sia stato proprio Deliliers ad annunciare che la seconda classe aveva trovato nel tipo dell'Astura un cliente fisso, fisso e pagante, e che questo tale era, nientemeno, il dottor Fadigati. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per numerose |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
»» Vedi tutte le definizioni |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: numerone, numerosa, numerosi, numeroso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: nero, nere, uose, mere, mese, eroe, erse. |
Parole contenute in "numerose" |
ero, osé, eros, mero, nume, rose, erose, numero. Contenute all'inverso: emù, ore, rem. |
Incastri |
Si può ottenere da nume e eros (NUMerosE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "numerose" si può ottenere dalle seguenti coppie: numerari/ariose, numerasti/astiose. |
Usando "numerose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * seni = numeroni. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "numerose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: simun * = sierose. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "numerose" si può ottenere dalle seguenti coppie: numeri/osei, numeroni/seni. |
Usando "numerose" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * numero = rosero; * ariose = numerari; * astiose = numerasti. |
Sciarade e composizione |
"numerose" è formata da: nume+rose. |
Sciarade incatenate |
La parola "numerose" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: nume+erose, numero+osé, numero+rose, numero+erose. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: numerologia, numerologie, numerologo, numerone, numeroni, numerosa, numerosamente « numerose » numerosi, numerosità, numeroso, numerucci, numeruccio, numi, numida |
Parole di otto lettere: numerone, numeroni, numerosa « numerose » numerosi, numeroso, numidica |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): poderose, zuccherose, sugherose, manierose, sierose, pensierose, colerose « numerose (esoremun) » generose, ingenerose, onerose, operose, inoperose, prosperose, volenterose |
Indice parole che: iniziano con N, con NU, parole che iniziano con NUM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |