Verbo | |
Pennellare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare avere. Il participio passato è pennellato. Il gerundio è pennellando. Il participio presente è pennellante. Vedi: coniugazione del verbo pennellare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di pennellare (spennellare, pitturare, dipingere, tinteggiare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola pennellare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: ll, nn. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con pennellare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Giusto. Perfetto» ammise Gauloise: «Neanche il tuo. Non t'invidio. Quanto devi scrivere al giorno? E tu non inventi, tu devi pennellare. Nature morte o Cappella Sistina?» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per pennellare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: pannellare, pennellate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: penna, pene, penare, pena, pelle, pelare, pela, pere, pare, enna, elle, nelle, nere. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: spennellare. |
Parole con "pennellare" |
Finiscono con "pennellare": appennellare, spennellare. |
Parole contenute in "pennellare" |
are, nel, ella, enne, lare, nella, penne, pennella. Contenute all'inverso: era, alle, ralle. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "pennellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pepa/pannellare, pesca/scannellare, pennellai/ire, pennellata/tare, pennellatura/turare. |
Usando "pennellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = pennellata; * areate = pennellate; * areati = pennellati; * areato = pennellato; * rendo = pennellando; * resse = pennellasse; * ressi = pennellassi; * reste = pennellaste; * resti = pennellasti; * retina = pennellatina; * retine = pennellatine; * ressero = pennellassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "pennellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pennellerà/areare, pennellata/atre, pennellatina/anitre, pennellato/otre. |
Usando "pennellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = pennellata; * erte = pennellate; * erti = pennellati; * erto = pennellato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "pennellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: pennella/area, pennellata/areata, pennellate/areate, pennellati/areati, pennellato/areato, pennellai/rei, pennellando/rendo, pennellasse/resse, pennellassero/ressero, pennellassi/ressi, pennellaste/reste, pennellasti/resti, pennellate/rete, pennellati/reti, pennellatina/retina, pennellatine/retine. |
Usando "pennellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pannellare = pepa; * scannellare = pesca. |
Sciarade incatenate |
La parola "pennellare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: pennella+are, pennella+lare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'ultima pennellata, Le ultime pennellate, Vendono matite, pennarelli e quaderni, Le penne non lisce, Fanno i volti con i pennelli. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Pennellare - V. a. e N. ass. Lavorar col pennello, Pennelleggiare. (C) Pennesco, in altro senso, Cassiod., e Pennor Dracont. Quest'ult. è più com. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: pennella, pennellai, pennellammo, pennellando, pennellano, pennellante, pennellanti « pennellare » pennellarono, pennellasse, pennellassero, pennellassi, pennellassimo, pennellaste, pennellasti |
Parole di dieci lettere: pennarello, pennecchio, pennellano « pennellare » pennellata, pennellate, pennellati |
Lista Verbi: penare, penetrare « pennellare » pensare, pensionare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inanellare, scampanellare, granellare, raggranellare, sgranellare, scannellare, pannellare « pennellare (erallennep) » appennellare, spennellare, scalpellare, strimpellare, appellare, scappellare, interpellare |
Indice parole che: iniziano con P, con PE, parole che iniziano con PEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |