Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Treccani |
Informazioni di base |
La parola granellare è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ll. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per granellare |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: granellate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: granelle, grana, gallare, galla, galle, gala, gale, gare, gelare, gela, ranelle, rana, ralla, ralle, rare, relè, anelare, anela, alla, alle, alare, nelle, nere, elle. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: sgranellare. |
Parole con "granellare" |
Finiscono con "granellare": raggranellare, sgranellare. |
Parole contenute in "granellare" |
are, nel, ella, gran, lare, rane, grane, nella, ranella, granella. Contenute all'inverso: era, alle, lena, ralle, allena. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "granellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: granellata/tare. |
Usando "granellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * areata = granellata; * areate = granellate; * areati = granellati; * areato = granellato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "granellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: granellata/atre, granellato/otre. |
Usando "granellare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = granellata; * erte = granellate; * erti = granellati; * erto = granellato. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "granellare" si può ottenere dalle seguenti coppie: granella/area, granellata/areata, granellate/areate, granellati/areati, granellato/areato, granelle/aree, granellate/rete, granellati/reti. |
Sciarade incatenate |
La parola "granellare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: granella+are, granella+lare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Separare la granella da paglia e pula, Piccole grane da risolvere, È formata da minuscoli granellini, Un granellino di caffè, Il Granducato dei giorni nostri. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Granellare - V. n. o piuttosto att. per ell. [Giul.] Per Raccattare le ulive dopo che dal padrone si è già fatto il raccolto. (Versilia.)
2. [Cont.] Ridurre in granelli. Dicesi specialmente della polvere. Cat. G. Avvert. Bomb. 22. v. Sarà pesta il suo dovere, poi sia granellata con un crivelletto. 3. V. a. Cucinare in una particolar maniera i granelli di castrato, ecc.; o meglio Acconciargli in particolar maniera per cuocergli. (Fanf.) Panciat. Cical. p. 22. (Gh.) Siccome la trota si trota, ed il carpione si carpiona,… così questi tali granelli si fanno granellare:… |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: grandufficiali, grandula, grandule, grane, granella, granellante, granellanti « granellare » granellata, granellate, granellati, granellato, granelle, granelletti, granelletto |
Parole di dieci lettere: granducali, granducati, granducato « granellare » granellata, granellate, granellati |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): caramellare, gemellare, plurigemellare, mammellare, manganellare, inanellare, scampanellare « granellare (erallenarg) » raggranellare, sgranellare, scannellare, pannellare, pennellare, appennellare, spennellare |
Indice parole che: iniziano con G, con GR, parole che iniziano con GRA, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |