Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: datità, latita, matita, parità, patata, patina, patirà, patite, patiti, patito, pativa. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: latiti, latito, latitò, matite, ratite, ratiti. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: patta. Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aia. Altri scarti con resto non consecutivo: paia, pita, atta. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: partita. |
Parole con "patita" |
Finiscono con "patita": compatita. |
Parole contenute in "patita" |
patì. Contenute all'inverso: tap. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patita" si può ottenere dalle seguenti coppie: pala/latita, patimenti/mentita, patina/nata, patirà/rata, patirei/reità, patiremo/remota, patirò/rota, pativi/vita, pativo/vota. |
Usando "patita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dopati * = dota; * titani = pani; rapati * = rata; crepati * = creta; salpati * = salta; crespati * = cresta; * titanica = panica; * titanici = panici; * titanico = panico; * tana = patina; * tare = patire; * tara = patirà; * taro = patirò; accorpati * = accorta; incolpati * = incolta; * titaniche = paniche; * tarai = patirai; * tasca = patisca; * tasse = patisse; * tassi = patissi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patita" si può ottenere dalle seguenti coppie: pane/entità, patì/ittita, patina/anta, patire/erta, patiremo/omertà. |
Usando "patita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = patire; * atra = patirà; * atro = patirò. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "patita" si può ottenere dalle seguenti coppie: ipati/tai, papati/tapa, rapati/tara, scapati/tasca, stipati/tasti. |
Usando "patita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * papati = tapa; * rapati = tara; * scapati = tasca; * stipati = tasti; tapa * = papati; tara * = rapati; tasca * = scapati; tasti * = stipati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "patita" si può ottenere dalle seguenti coppie: patii/tai, patina/tana, patio/tao, patirà/tara, patirai/tarai, patire/tare, patirò/taro, patisca/tasca, patisse/tasse, patissero/tasserò, patissi/tassi, patisti/tasti. |
Usando "patita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dota * = dopati; * nata = patina; * rata = patirà; * rota = patirò; * vota = pativo; rata * = rapati; creta * = crepati; salta * = salpati; cresta * = crespati; * remota = patiremo; accorta * = accorpati; incolta * = incolpati. |
Intarsi e sciarade alterne |
"patita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pi/atta. |
Intrecciando le lettere di "patita" (*) con un'altra parola si può ottenere: dir * = dipartita; * sos = pastosità; * etcì = pateticità; * regga = parteggiata; * segga = pasteggiata; artici * = apartiticità. |