Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per patirà |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: patera, patina, patire, patirò, patita, pativa, satira. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: satire, satiri, satiro. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione dispari si ha: aia. Altri scarti con resto non consecutivo: paia, para, pira, atra. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: partirà, patirai. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: carità, parità, rarità. |
Parole con "patirà" |
Iniziano con "patira": patirai, patiranno. |
Parole contenute in "patira" |
ira, tir, patì, tira. Contenute all'inverso: ari, tap, rita. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "patirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: pari/ritira, paté/eira, patii/ira, patimenti/mentirà, patio/ora, patisti/stira, patita/tara, patiti/tira, patito/torà, pativa/vara, pativi/vira. |
Usando "patirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dopati * = dora; * tiraci = paci; * tirala = pala; * tiralo = palo; papati * = para; * tirare = pare; pepati * = pera; rapati * = rara; * tiraggi = paggi; * tiranna = panna; * tiranne = panne; * tiranni = panni; * tiranno = panno; * tirarla = parla; * tirarli = parli; * tirarlo = parlo; * tirarti = parti; * tirarvi = parvi; * tirassi = passi; * tiraste = paste; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "patirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: patita/atra, pativa/avrà. |
Usando "patirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ariate = patate; * arte = patite; * arti = patiti; * arto = patito; * arate = patiate; * armenti = patimenti; * armento = patimento; * arresti = patiresti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "patirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: stipa/tirasti, tapa/tirata, tipa/tirati, derapati/raderà, dopati/rado, papati/rapa, pepati/rape, rapati/rara, spati/ras. |
Usando "patirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dopati = rado; * papati = rapa; * pepati = rape; * rapati = rara; tirata * = tapa; tirati * = tipa; tirasti * = stipa; rado * = dopati; rapa * = papati; rape * = pepati; * derapati = raderà; rara * = rapati; * tapa = tirata; * tipa = tirati; * stipa = tirasti; raderà * = derapati. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "patirà" si può ottenere dalle seguenti coppie: patta/irata, patte/irate, patti/irati, patto/irato, patina/rana, patita/rata, patite/rate, patiti/rati. |
Usando "patirà" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ritira = pari; ritira * = ripa; dora * = dopati; para * = papati; * tara = patita; * torà = patito; * vara = pativa; pera * = pepati; rara * = rapati; * paté = tirate; * patì = tirati; impera * = impepati; * remora = patiremo; * patina = tiratina; accorra * = accorpati; * resterà = patireste. |
Sciarade incatenate |
La parola "patirà" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: patì+ira, patì+tira. |
Intarsi e sciarade alterne |
"patirà" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: pi/atra. |
Intrecciando le lettere di "patirà" (*) con un'altra parola si può ottenere: * se = pastiera; * linfe = platinifera. |