Informazioni di base |
La parola compatita è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con compatita per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Arabella di Emilio De Marchi (1888): Arabella nel correr dietro a suo marito non aveva che un'idea, raccogliere una prova di più, vedere, toccare con mano fin dove era tradita e avvilita, di questo documento farsene una forza per uscire con diritto, giustificata e compatita, da un'abbietta schiavitù legale; romperla insomma con una gente a cui l'ignoranza e l'egoismo incosciente de' suoi l'avevano venduta e che faceva scontare al suo corpo e all'anima sua le conseguenze di colpe e d'abitudini irrimediabili. Povera Menica! di Cesare Cantù (1878): Povera Menica! io t'ho compatita di cuore, e quando, dopo la parca cena, recitando il rosario, dicesti un De profundis per quella buon'anima, una dolce tristezza mi compunse, ben altrimenti che alle lambiccate orazioni funerali. Povera Menica! e quando coll'alba seguente mi partii da te, passando innanzi alla sepoltura del tuo amico, intrecciai una ghirlanda di margheritine, di garofanetti e di campanule silvestri, e la collocai su quella croce, ove tu certo l'avrai vista ed aggradita, come testimonio di spontanea condoglianza. Il resto di niente di Enzo Striano (1986): Venne abbracciata, salutata, compatita. Aspettò Primicerio, per mettersi alla prova: quando lui giunse, provò un piccolo tuffo. Fu persino capace di sorridergli. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per compatita |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: compatite, compatiti, compatito. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: compatta. Altri scarti con resto non consecutivo: compita, compia, compi, coma, copata, copti, copta, copia, copi, coatta, coti, cotta, catta, caia, cita, opti, opta, matita, matta, maia, patta, paia, pita, atta. |
Parole contenute in "compatita" |
patì, patita, compatì. Contenute all'inverso: tap. |
Incastri |
Inserendo al suo interno bili si ha COMPATIbiliTA (compatibilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "compatita" si può ottenere dalle seguenti coppie: compatimenti/mentita, compatirò/rota. |
Usando "compatita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = compatire; * taro = compatirò; * tarsi = compatirsi. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "compatita" si può ottenere dalle seguenti coppie: compatì/ittita, compatire/erta. |
Usando "compatita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = compatire; * atro = compatirò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "compatita" si può ottenere dalle seguenti coppie: compatire/tare, compatirò/taro, compatirsi/tarsi. |
Usando "compatita" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rota = compatirò. |
Sciarade incatenate |
La parola "compatita" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: compatì+patita. |
Intarsi e sciarade alterne |
"compatita" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: compi/atta, copi/matta. |
Intrecciando le lettere di "compatita" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ras = comparatista. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una compatriota di Hegel e di Beethoven, I compatrioti di Putin, Varietà di pesca con la polpa molto compatta, Compasso di precisione, Benigni e compassionevoli. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: compatirò, compatirono, compatirsi, compatirti, compatirvi, compatisci, compatisco « compatita » compatite, compatiti, compatito, compatriota, compatriote, compatrioti, compatrona |
Parole di nove lettere: comparire, compatire, compatirò « compatita » compatite, compatiti, compatito |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): astrusità, ottusità, datità, latita, matita, piromatita, patita « compatita (atitapmoc) » inebetita, irretita, smaltita, sveltita, infoltita, sfoltita, ingigantita |
Indice parole che: iniziano con C, con CO, parole che iniziano con COM, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |