Forma verbale |
Palpiti è una forma del verbo palpitare (seconda persona singolare dell'indicativo presente; prima, seconda e terza persona singolare del congiuntivo presente; terza persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di palpitare. |
Informazioni di base |
La parola palpiti è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La morta di Federico De Roberto (1888): Come resistere a quella volontà di ferro? Io ho paura di quell'uomo, Roberto; come resistergli?… — Come? Lasciandolo! venendo via con me, oggi, ora, sull'istante, per la porticina che mi hai dischiusa, nella carrozza che mi ha condotto fin qui; venendo con me per sempre, mettendo una fine a questa vita di palpiti, di angoscie, di separazione, a questa morte lenta e continua; La Madonna d’Imbevera di Cesare Cantù (1878): Il Sirtori, disceso molti scaglioni, trovato alfine il pavimento, ecco vi scorge disteso qualche cosa di nero: — Dio, Dio! che palpiti al cuore d'un figlio! Accosta il lume: è una donna. Non la conosce: ma le parole del moribondo, ma una voce interna non gli lasciano dubitare chi ella sia. Ma ohimè! non si muove, non sente, non risponde alle parole di lui, che va gridandole — Madre, madre». Se la leva in dosso, e su. Le colpe altrui di Grazia Deledda (1920): Allora si lasciò cadere disteso col petto a terra e il viso sollevato sui pugni. La terra sentiva i palpiti del suo cuore, ed erano finalmente palpiti di dolore sconsolato e di pietà senza fine. Il cuore selvaggio e senza freno parlava alla terra, e la terra riferiva il messaggio a quell'altro cuore spezzato che riposava finalmente sul suo grembo materno. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per palpiti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: palpati, palpita, palpito, polpiti, pulpiti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: pali, papi, patì, aliti, alti, liti. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: palpitai. |
Parole con "palpiti" |
Iniziano con "palpiti": palpitino, palpitiamo, palpitiate. |
Parole contenute in "palpiti" |
alpi, palpi. |
Incastri |
Inserendo al suo interno tan si ha PALPItanTI; con era si ha PALPITeraI; con ere si ha PALPITereI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "palpiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: pasca/scalpiti, pasco/scolpiti, palpino/noti. |
Usando "palpiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * pitico = palco; * tino = palpino; pupa * = pulpiti; scopa * = scolpiti; * titano = palpitano; * iato = palpitato. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "palpiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ittero = palpiterò. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "palpiti" si può ottenere dalle seguenti coppie: palco/pitico. |
Usando "palpiti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pulpiti * = pupa; * scolpiti = pasco; scolpiti * = scopa; * noti = palpino; * atei = palpitate; * eroi = palpiterò. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "palpiti" (*) con un'altra parola si può ottenere: ria * = ripalpitai; rita * = ripalpitati; * azoni = palpitazioni. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Paludamento d'ermellino, Palpitazione di cuore, Airone di palude dal lungo becco, Frequentava le paludi di Lerna, Specchi d'acqua paludosa. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: palpiterei, palpiteremmo, palpiteremo, palpitereste, palpiteresti, palpiterete, palpiterò « palpiti » palpitiamo, palpitiate, palpitino, palpito, palpitò, palpo, palpò |
Parole di sette lettere: palperò, palpino, palpita « palpiti » palpito, palpitò, pampini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tricipiti, ancipiti, sincipiti, scipiti, stipiti, capostipiti, scalpiti « palpiti (itiplap) » colpiti, scolpiti, riscolpiti, polpiti, pulpiti, svampiti, riempiti |
Indice parole che: iniziano con P, con PA, parole che iniziano con PAL, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |