Forma di un Aggettivo |
"onorata" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo onorato. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola onorata è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Divisione in sillabe: o-no-rà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con onorata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il marito di Elena di Giovanni Verga (1882): — Ah! in questa casa!... Non si finisce più dal salire e scendere le scale! È durato cent'anni questo mese! Andare per i pomidoro sino al mercato, e per due soldi di lattuga fin laggiù, a casa del diavolo! Ora anche le lettere che non son giuste di peso, e bisogna riportarle indietro. Ecco qua! Fortuna che ci ho pensato prima di lasciarla andare nella buca! Un'altra volta, quando scrivete lettere così grosse, pesatele bene prima di metterci il francobollo, o mettetecene due addirittura. Se la lettera arrivava colla multa si giurava che mi ero messi in tasca i soldi, e passavo per ladra. Questo no! Povera, ma onorata! Ecco qua. Fontamara di Ignazio Silone (1945): Scarpone fu il primo a segnalare che il livello dell'acqua laggiù, discendeva. Benché nessuno di noi supponesse che la quantità della nostra acqua sarebbe stata lasciata intatta, nel vedere che laggiù nel fosso il livello della nostra acqua lentamente si abbassava, cominciammo tutti a gridare ed a imprecare contro l'Impresario e l'onorata società. Il livello della nostra acqua discese lentamente fino alla metà del fosso, ma non si arrestò. Il suicidio del maestro Bonarca di Adolfo Albertazzi (1914): Morire!... Morire, perché il maestro Bonarca anteponeva l'onore alla gloria; perché il mondo non dicesse che del commerciante fuggito con i quattrini il maestro Bonarca era stato complice; perché egli riconosceva i suoi debiti e prevedeva che non avrebbe potuto pagarli mai più; perché insomma lo superava un destino crudele e non voleva si credesse da alcuno della cittadinanza onorata e dal sindaco che egli avesse paura di morire! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per onorata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odorata, onerata, onorate, onorati, onorato, onorava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: onta, nota, nata. |
Parole con "onorata" |
Iniziano con "onorata": onoratamente. |
Finiscono con "onorata": disonorata. |
Contengono "onorata": disonoratamente. |
Parole contenute in "onorata" |
ora, rata, onora, orata. Contenute all'inverso: aro, tar, taro. |
Incastri |
Si può ottenere da onta e ora (ONoraTA). |
Inserendo al suo interno bili si ha ONORAbiliTA (onorabilità). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "onorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: onorai/aiata, onorare/areata, onorano/nota, onorari/rita, onoravi/vita, onoravo/vota. |
Usando "onorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: tuono * = turata; cedono * = cedrata; * tare = onorare; * tari = onorari; colon * = colorata; logon * = logorata; mio * = minorata; * tante = onorante; * tanti = onoranti; * tasse = onorasse; * tassi = onorassi; * tasti = onorasti; pigo * = pignorata; incastono * = incastrata; * tasserò = onorassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "onorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: onda/adorata, onore/errata, onorerà/areata, onorano/onta, onorare/erta, onorari/irta. |
Usando "onorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bearono * = beta; osarono * = osta; basarono * = basta; belarono * = beltà; calarono * = calta; celarono * = celta; colarono * = colta; crearono * = creta; menarono * = menta; pararono * = parta; pelarono * = pelta; pesarono * = pesta; posarono * = posta; rasarono * = rasta; salarono * = salta; sanarono * = santa; sprono * = spata; sviarono * = svita; tosarono * = tosta; volarono * = volta; ... |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "onorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: buonora/tabù. |
Usando "onorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * buonora = tabù; tabù * = buonora. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "onorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: con/corata, don/dorata, fon/forata, logon/logorata, colon/colorata. |
Usando "onorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: turata * = tuono; cedrata * = cedono; * nota = onorano; * areata = onorare; * rita = onorari; * vita = onoravi; * vota = onoravo; dista * = disonora; incastrata * = incastono. |
Sciarade incatenate |
La parola "onorata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: onora+rata, onora+orata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sono onorati dalla Chiesa, Richard __ ne Il console onorario, Gli onorari dei professionisti, La condizione di chi non ha più onore, Feste dell'antica Roma celebrate per onorare il dio della fecondità. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: onorarono, onorasse, onorassero, onorassi, onorassimo, onoraste, onorasti « onorata » onoratamente, onorate, onorati, onorato, onorava, onoravamo, onoravano |
Parole di sette lettere: onorano, onorare, onorari « onorata » onorate, onorati, onorato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): commemorata, smemorata, timorata, mormorata, ignorata, pignorata, minorata « onorata (atarono) » disonorata, assaporata, riassaporata, evaporata, svaporata, incorporata, scorporata |
Indice parole che: iniziano con O, con ON, parole che iniziano con ONO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |