Informazioni di base |
La parola ignorata è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: i-gno-rà-ta. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ignorata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Quaderni di Serafino Gubbio operatore di Luigi Pirandello (1925): È così intima e raccolta, quella casetta, e paga della vita che racchiude in sé, e senz'alcun desiderio di quella che si svolge rumorosa fuori, lontano! Sta lì, come rannicchiata dietro il poggio verde, e non ha voluto neanche la vista del mare e del golfo meraviglioso. Voleva rimanere appartata, ignorata da tutti, quasi nascosta lì in quel cantuccio verde e solitario, fuori e lontana dalle vicende del mondo. Carthago di Franco Forte (2009): Sagunto era la spina nel fianco dell'espansione cartaginese in Iberia, e il fatto che Roma avesse già messo in chiaro come quella piccola città, fino a pochi anni prima del tutto ignorata, fosse adesso un'alleata a tutti gli effetti della Repubblica, era uno stimolo in più per l'odio che il comandante cartaginese provava nei confronti di coloro che erano riusciti a ridurre al silenzio e all'impotenza quella che era stata una delle più grandi potenze del mondo. Documenti Umani di Federico De Roberto (1888): Paolo Dinolfi guardò un momento negli occhi l'ingegnere Ferrieri. — Lei può dunque garantirmi l'autenticità di questo documento? — Ne dubitate ancora? Ma io non posso darvi che la mia parola! È un'antica storia, ignorata da tutti. La donna è morta, sono molti anni…. — E l'uomo? — interruppe l'altro. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ignorata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ignorate, ignorati, ignorato, ignorava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ignota, iota, irata, irta, gora, gota, grata, nota, nata. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pignorata. |
Parole con "ignorata" |
Finiscono con "ignorata": pignorata. |
Parole contenute in "ignorata" |
ora, rata, orata, ignora. Contenute all'inverso: aro, ong, tar, taro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ignorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignota/tarata, ignoti/tirata, ignorai/aiata, ignorare/areata, ignorano/nota, ignoravi/vita, ignoravo/vota. |
Usando "ignorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tare = ignorare; * tante = ignorante; * tanti = ignoranti; * tarli = ignorarli; * tarlo = ignorarlo; * tarsi = ignorarsi; * tasse = ignorasse; * tassi = ignorassi; * tasti = ignorasti; pii * = pignorata; * tasserò = ignorassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ignorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignorerà/areata, ignorano/onta, ignorare/erta. |
Usando "ignorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: fingi * = fiorata; * atre = ignorare; sfingi * = sfiorata. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "ignorata" si può ottenere dalle seguenti coppie: pignora/tap. |
Lucchetti Alterni |
Usando "ignorata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarata = ignota; * tirata = ignoti; * nota = ignorano; * areata = ignorare; * vita = ignoravi; * vota = ignoravo. |
Sciarade incatenate |
La parola "ignorata" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ignora+rata, ignora+orata. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ignorata" (*) con un'altra parola si può ottenere: * non = ignorantona; pizi * = pignoratizia; seggi * = signoreggiata. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Una miniera di bellezze... spesso ignorate, È definita maestra... ma quel che insegna è spesso totalmente ignorato, Il filosofo di cui don Abbondio ignorava il nome, Porta a ignorare gli altri, Una risposta da ignorantoni. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ignorarvi, ignorasse, ignorassero, ignorassi, ignorassimo, ignoraste, ignorasti « ignorata » ignorate, ignorati, ignorato, ignorava, ignoravamo, ignoravano, ignoravate |
Parole di otto lettere: ignobili, ignorano, ignorare « ignorata » ignorate, ignorati, ignorato |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): innamorata, disinnamorata, disamorata, commemorata, smemorata, timorata, mormorata « ignorata (atarongi) » pignorata, minorata, onorata, disonorata, assaporata, riassaporata, evaporata |
Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |