Forma verbale |
Ignoravate è una forma del verbo ignorare (seconda persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di ignorare. |
Informazioni di base |
La parola ignoravate è formata da dieci lettere, cinque vocali e cinque consonanti. |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La scotennatrice di Emilio Salgari (1909): — Sicchè ignoravate che il giovane Devandel, appena avuto sentore dei primi moti degli Sioux, aveva domandato ed ottenuto di aggregarsi al corpo di spedizione del generale Custer. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Con le poche forze che avevo, cercavo di fare la spola. Avevo sempre pronto un salvagente per riportarvi a bordo ma anche quando lo lanciavo lo ignoravate, girando lo sguardo dalla parte opposta. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ignoravate |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: ignorate, ignote, ignava, ignave, irate, irte, ivate, gora, gore, gote, gravate, grava, grave, grate, nova, nove, note, navate, nave, nate, orate, ovate, rave, rate. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: pignoravate. |
Parole con "ignoravate" |
Finiscono con "ignoravate": pignoravate. |
Parole contenute in "ignoravate" |
ava, ora, vate, ignora, ignorava. Contenute all'inverso: aro, eta, ong, tav, varo, avaro. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ignoravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignota/taravate, ignoti/tiravate, ignorai/ivate, ignorasti/stivate, ignoravano/note. |
Usando "ignoravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * temo = ignoravamo; pii * = pignoravate. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "ignoravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignoravano/onte. |
Usando "ignoravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sfingi * = sfioravate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ignoravate" si può ottenere dalle seguenti coppie: ignorava/atea, ignoravi/atei, ignoravo/ateo, ignoravamo/temo. |
Usando "ignoravate" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * taravate = ignota; * tiravate = ignoti; * stivate = ignorasti; * note = ignoravano. |
Sciarade e composizione |
"ignoravate" è formata da: ignora+vate. |
Sciarade incatenate |
La parola "ignoravate" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ignorava+vate. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ignoravate" (*) con un'altra parola si può ottenere: seggi * = signoreggiavate. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Il filosofo di cui don Abbondio ignorava il nome, È definita maestra... ma quel che insegna è spesso totalmente ignorato, Una miniera di bellezze... spesso ignorate, La forma di previdenza ignorata dagli spreconi, Si oppone a “ignoro”. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ignorata, ignorate, ignorati, ignorato, ignorava, ignoravamo, ignoravano « ignoravate » ignoravi, ignoravo, ignorerà, ignorerai, ignoreranno, ignorerebbe, ignorerebbero |
Parole di dieci lettere: ignorarono, ignoravamo, ignoravano « ignoravate » ignoreremo, ignorerete, igrogramma |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): esploravate, riesploravate, innamoravate, disamoravate, commemoravate, dimoravate, mormoravate « ignoravate (etavarongi) » pignoravate, onoravate, disonoravate, assaporavate, riassaporavate, evaporavate, incorporavate |
Indice parole che: iniziano con I, con IG, parole che iniziano con IGN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |