Aggettivo |
Oneroso è un aggettivo qualificativo. Forme per genere e per numero: onerosa (femminile singolare); onerosi (maschile plurale); onerose (femminile plurale). |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di oneroso (gravoso, grave, impegnativo, arduo, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola oneroso è formata da sette lettere, quattro vocali e tre consonanti. Lettera maggiormente presente: o (tre). Divisione in sillabe: o-ne-ró-so. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con oneroso per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Carthago di Franco Forte (2009): «La popolazione di Taranto è stata ridotta in schiavitù, dal primo all'ultimo uomo, senza dimenticare donne e bambini.» Lucio tacque, per lasciare a tutti il tempo di assimilare la portata di quell'evento, poi continuò: «Ai cittadini di Capua è andata un po' meglio. In un primo momento si era deciso di deportarli qui in lberia, nelle miniere di argento e di ferro, poi però sono stati lasciati sulle loro terre, ma in cambio del pagamento di un oneroso tributo a Roma. Non riusciranno più a liberarsi da questo balzello, neppure fra mille anni!». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per oneroso |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: onerosa, onerose, onerosi, operoso. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: orso. |
Parole contenute in "oneroso" |
ero, oso, eros, nero, roso, eroso, onero. Contenute all'inverso: ore. |
Incastri |
Si può ottenere da oso e nero (OneroSO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "oneroso" si può ottenere dalle seguenti coppie: onerari/arioso. |
Usando "oneroso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: esonero * = esso; coronerò * = corso; afone * = afroso; maone * = maroso; speronerò * = sperso; corone * = corroso; estone * = estroso; incoronerò * = incorso; ricoronerò * = ricorso; colon * = coleroso. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "oneroso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sino * = sieroso; pensino * = pensieroso. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "oneroso" si può ottenere dalle seguenti coppie: toner/toso. |
Usando "oneroso" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: afroso * = afone; coleroso * = colon; maroso * = maone; corroso * = corone; estroso * = estone; esso * = esonero; * arioso = onerari; corso * = coronerò; sperso * = speronerò; incorso * = incoronerò; ricorso * = ricoronerò. |
Sciarade incatenate |
La parola "oneroso" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: onero+oso, onero+roso, onero+eroso. |
Intarsi e sciarade alterne |
"oneroso" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: orso/neo. |
Intrecciando le lettere di "oneroso" (*) con un'altra parola si può ottenere: volt * = volonteroso. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: L'atteggiamento di chi vuol apparire una persona onesta e virtuosa, Basati sull'onestà e il buon costume, Vivono onestamente... ma con trucchi, Oneste o diritte, Onerosa incombenza per massaie. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Vocabolario dei sinonimi della lingua italiana del 1884 |
Oneroso, Gravoso, Grave, Pesante, Ponderoso - Oneroso suol dirsi di cure, di ufficii, di contratti. - Gravoso ha, oltre il significato figurato, quello materiale, ed è qualcosa più che Grave, in quanto anche indica durata abituale. - Pesante è significativo di peso materiale, ma si trasporta anche a significare persona, discorso, stile che annoja. - Ponderoso è riserbato a significare quelle imprese o opere d'ingegno, che richiedono grande studio, gran forza di corpo e di mente. [immagine] |
Dizionario dei sinonimi - Zecchini del 1860 |
Grave, Pesante, Ponderoso, Oneroso, Gravoso - Ogni corpo ha la sua gravità specifica, onde grave, i gravi, in questo senso, sono parole della scienza. Pesante è in genere ciò che pesa di molto, in ispecie poi ciò che molto pesa relativamente al volume suo; l'oro, il mercurio, il piombo sono i metalli più pesanti. Ponderoso, ciò che è pesante per sè, non tanto materialmente quanto moralmente, ciò che pel peso suo dà da pensare. Oneroso, sempre in traslato; dicesi dei doveri, de' carichi, di obblighi difficili ad eseguire, a portare. Gravoso, oltre il peso, dice talvolta una certa noia che fa parer grave anche ciò che tale non è: capisco come a un padre sia oneroso incarico l'allevare e l'educare numerosa figliuolanza; ma non capisco come possa riuscire gravosa ai figli la riconoscenza verso di lui. Grave, in traslato, vale serio, composto, accigliato: discorso grave, uomo grave, piglio grave. Pesante dice noia e seccatura: a discorso pesante sbadigliate; la compagnia di persona pesante, se per qualche motivo non possiamo esimercene, è grave supplizio. [immagine] |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Oneroso - Agg. Che è incomodo, Pesante, Gravoso. Del ling. scritto e delle faccende. Aureo lat. Fr. Giord. Pred. R. (C) A tutto quel popolo era onerosa molto la imposizione. T. Per vizio oneroso.
2. † Fig. Ott. Com. Inf. 30. 523. (M.) Qui li denota e per antichità di tempo, e per gravezza di peccato, e per onerosa pena. 3. Contr. di Gratuito. (Rosm.) Possono alienare il diritto di governare. Alla quale alienazione però si richiede il consenso di tutti i singoli sozi; e si può fare o a titolo gratuito, o a titolo oneroso, come avviene appunto degli altri diritti, e con annesse condizioni e limitazioni, o senza. T. Contratto oneroso. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: oneri, onero, onerosa, onerosamente, onerose, onerosi, onerosità « oneroso » onesta, onestà, onestamente, oneste, onesti, onesto, onfacite |
Parole di sette lettere: onerosa, onerose, onerosi « oneroso » onicosi, onirica, onirici |
Lista Aggettivi: ondulante, ondulato « oneroso » onesto, oniomaniaco |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): sieroso, pensieroso, scleroso, coleroso, numeroso, generoso, ingeneroso « oneroso (osoreno) » operoso, inoperoso, prosperoso, volenteroso, volonteroso, polveroso, doveroso |
Indice parole che: iniziano con O, con ON, parole che iniziano con ONE, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |