Forma verbale |
Odiava è una forma del verbo odiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di odiare. |
Informazioni di base |
La parola odiava è formata da sei lettere, quattro vocali e due consonanti. Divisione in sillabe: o-dià-va. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con odiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
L'isola del giorno prima di Umberto Eco (1994): Roberto era prima troppo piccolo, e poi troppo pudico, per domandarsi se questo fratello gli fosse tale per parte di padre o per parte di madre (e in entrambi i casi su uno dei genitori si sarebbe stesa l'ombra di un fallo antico e imperdonabile): era un fratello, in qualche modo (forse sovrannaturale) era certamente colpevole della ripulsa che aveva subito, e per questo certamente odiava lui, Roberto il prediletto. Dopo il divorzio di Grazia Deledda (1902): — Che vi mangino i corvi! — pensò Giacobbe, e avrebbe voluto imprecare ad alta voce, ma non osò. Odiava addirittura i padroni, la vecchia avara e il giovine collerico, che lo tormentava sempre col suo progetto di sposar Giovanna se ella faceva divorzio, — ma gli premeva rinnovare il contratto e taceva. I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Invidiandole, le odiava: talvolta l'odio s'esalava in dispetti, in isgarbatezze, in motti pungenti; talvolta l'uniformità dell'inclinazioni e delle speranze lo sopiva, e faceva nascere un'intrinsichezza apparente e passeggiera. Talvolta, volendo pure godersi intanto qualche cosa di reale e di presente, si compiaceva delle preferenze che le venivano accordate, e faceva sentire all'altre quella sua superiorità; talvolta, non potendo più tollerar la solitudine de' suoi timori e de' suoi desideri, andava, tutta buona, in cerca di quelle, quasi ad implorar benevolenza, consigli, coraggio. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per odiava |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: odiata, odiavi, odiavo, oliava, oziava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: diva, dava. |
Parole con "odiava" |
Iniziano con "odiava": odiavamo, odiavano, odiavate. |
Finiscono con "odiava": parodiava, salmodiava. |
Contengono "odiava": parodiavamo, parodiavano, parodiavate, salmodiavamo, salmodiavano, salmodiavate. |
»» Vedi parole che contengono odiava per la lista completa |
Parole contenute in "odiava" |
ava, dia, odi, odia. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Inserito nella parola parte dà PARodiavaTE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "odiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: odiai/iva, odiano/nova, odiasti/stiva. |
Usando "odiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brodi * = brava; scodi * = scava; * vano = odiano; * vate = odiate; parodi * = parava; rilodi * = rilava; collodi * = collava; * vanti = odianti; * vaste = odiaste; * vasti = odiasti; placodi * = placava; schiodi * = schiava; plasmodi * = plasmava; internodi * = internava; invio * = invidiava; falcio * = falcidiava. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "odiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: amido * = amava; arido * = arava; grido * = grava; guido * = guava; gelido * = gelava; incido * = incava; rapido * = rapava; recido * = recava; rigido * = rigava; sgrido * = sgrava; gravido * = gravava; placido * = placava; annodo * = annoiava; consolido * = consolava. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "odiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: riodi/avari, teodia/vate. |
Usando "odiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * teodia = vate; * riodi = avari; avari * = riodi; vate * = teodia. |
Lucchetti Alterni |
Usando "odiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: brava * = brodi; scava * = scodi; * nova = odiano; parava * = parodi; rilava * = rilodi; collava * = collodi; * stiva = odiasti; placava * = placodi; * anoa = odiavano; * atea = odiavate; plasmava * = plasmodi; internava * = internodi. |
Sciarade e composizione |
"odiava" è formata da: odi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "odiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: odia+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"odiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: oda/iva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La odiavano gli Spartani, Anonimi odiatori online, Sono odiati dal popolo, Odiate e malviste, Detestarsi profondamente, odiarsi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: odiate, odiati, odiato, odiatore, odiatori, odiatrice, odiatrici « odiava » odiavamo, odiavano, odiavate, odiavi, odiavo, odierà, odierai |
Parole di sei lettere: odiate, odiati, odiato « odiava » odiavi, odiavo, odierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): presidiava, insidiava, sussidiava, invidiava, incendiava, stipendiava, compendiava « odiava (avaido) » salmodiava, parodiava, ripudiava, tripudiava, studiava, ristudiava, annaffiava |
Indice parole che: iniziano con O, con OD, parole che iniziano con ODI, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |