Forma verbale |
Invidiava è una forma del verbo invidiare (terza persona singolare dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di invidiare. |
Informazioni di base |
La parola invidiava è formata da nove lettere, cinque vocali e quattro consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-vi-dià-va. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invidiava per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
I promessi sposi di Alessandro Manzoni (1840): Rimasticava quell'amaro passato, ricomponeva nella memoria tutte le circostanze per le quali si trovava lì; e disfaceva mille volte inutilmente col pensiero ciò che aveva fatto con l'opera; accusava sé di dappocaggine, altri di tirannia e di perfidia; e si rodeva. Idolatrava insieme e piangeva la sua bellezza, deplorava una gioventù destinata a struggersi in un lento martirio, e invidiava, in certi momenti, qualunque donna, in qualunque condizione, con qualunque coscienza, potesse liberamente godersi nel mondo que' doni. Carthago di Franco Forte (2009): Himilce, sdraiata sul triclinio accanto a lui con una disinvoltura che Annibale le invidiava, conversava amabilmente con una grassa e sfrontata matrona romana che non pareva minimamente spaventata dalla loro presenza. Dasio non l'aveva presentata come sua moglie, ma solo come un'importante cittadina di Roma che si trovava lì per affari, e per Annibale questo era abbastanza per considerarla di nessun conto. A lui interessava solo svuotare i magazzini del castellum e consegnare poi l'avamposto agli alleati gallici che avevano contribuito alla sua caduta. Che cosa sarebbe successo a Dasio e alla sua matrona romana, lui non voleva saperlo. La novella del buon vecchio e della bella fanciulla di Italo Svevo (1929): Di faccia alla sua casa v'era un fornaio e spesso a quella porta si schierava la fila della gente che aspettava il tozzo di pane. Il vecchio compiangeva quella gente che aspettava con tanta ansietà un pane mal cotto che a lui faceva schifo, ma qui la sua pietà era una vera ipocrisia. Egli invidiava coloro che liberamente si movevano per le vie. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invidiava |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insidiava, invidiata, invidiavi, invidiavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invii, inviava, invia, inia, india, indi, nidi, viva, diva, dava. |
Parole con "invidiava" |
Iniziano con "invidiava": invidiavamo, invidiavano, invidiavate. |
Parole contenute in "invidiava" |
ava, dia, idi, vidi, invidi, invidia. Contenute all'inverso: vai. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invidiava" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviasse/assediava, invio/odiava, invidiai/iva, invidiano/nova, invidiasti/stiva. |
Usando "invidiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * vano = invidiano; * vate = invidiate; * vanti = invidianti; * vaste = invidiaste; * vasti = invidiasti. |
Lucchetti Alterni |
Usando "invidiava" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assediava = inviasse; * nova = invidiano; * stiva = invidiasti; * anoa = invidiavano; * atea = invidiavate. |
Sciarade e composizione |
"invidiava" è formata da: invidi+ava. |
Sciarade incatenate |
La parola "invidiava" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invidia+ava. |
Intarsi e sciarade alterne |
"invidiava" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: invii/dava, invia/diva, india/viva. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Invidie di mestiere, Un animale che gli insonni invidiano, Felini invidiabili per la vista, Fa una vita invidiabile, Morto... d'invidia o dal ridere. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invidiassimo, invidiaste, invidiasti, invidiata, invidiate, invidiati, invidiato « invidiava » invidiavamo, invidiavano, invidiavate, invidiavi, invidiavo, invidie, invidierà |
Parole di nove lettere: invidiate, invidiati, invidiato « invidiava » invidiavi, invidiavo, invidierà |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assediava, riassediava, tediava, falcidiava, presidiava, insidiava, sussidiava « invidiava (avaidivni) » incendiava, stipendiava, compendiava, odiava, salmodiava, parodiava, ripudiava |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |