Forma verbale |
Invidiavano è una forma del verbo invidiare (terza persona plurale dell'indicativo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di invidiare. |
Informazioni di base |
La parola invidiavano è formata da undici lettere, sei vocali e cinque consonanti. Lettera maggiormente presente: i (tre). Divisione in sillabe: in-vi-dià-va-no. È un pentasillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con invidiavano per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Più tardi venne anche una signorina nobile di Sabbioneta, dal viso pallido e i capelli neri acconciati alla Botticella; una bella figurina sottile, vestita elegantemente, in guanti bianchi e in scarpine chiare dal tacco altissimo. Gabrie, Toscana e questa signorina avevano circa la stessa età, — i diciotto anni acerbi ed esperti di tutte le studentesse, — ed erano amiche intime; ma Regina s'accorse subito che tutte e tre si invidiavano e quasi s'odiavano cordialmente. La signorina nobile si dava delle arie, e faceva della maldicenza in modo squisito. Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Nell'acqua esse avevano un costume di flanella ricamato tutto di rosso, le scarpette di paglia per non guastarsi i piedini, dei cappelloni eleganti; e si allontanavano, con la maestra di nuoto, ritornavano dopo un'ora di esercizio, tutte fresche e rosee. Le altre ragazze dello stabilimento invidiavano, odiavano quelle antipatiche e superbiose Altifreda, che erano così ricche, così belle, così eleganti, così fiere: e ne inventavano delle terribili sul loro conto. Confessioni - Gelosia di Ada Negri (1917): Scosse la cenere della sigaretta sul parapetto della terrazza, gettò la testa indietro accentuando la linea un po' dura del mento: tacque un minuto per raccogliersi, poi.... raccontò. “— Io ebbi un marito. Le mie amiche me Io invidiavano. Egli mi adorava con lo stesso istinto di esclusivo possesso che si ha, da ragazzi, pei propri giocattoli e pel proprio cane. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per invidiavano |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: insidiavano, invidiavamo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: invidiavo, invidiano, invidino, invidio, inviino, invii, inviavano, inviava, inviavo, inviano, invia, invio, invano, inia, indiano, india, indio, indi, inno, ivano, ivan, nidino, nidi, nido, nano, vivano, viva, vivo, vino, diano, divano, diva, divo, dino, davano, dava, davo. |
Parole contenute in "invidiavano" |
ano, ava, dia, idi, van, vano, vidi, invidi, invidia, invidiava. Contenute all'inverso: vai. |
Incastri |
Si può ottenere da invidino e ava (INVIDIavaNO). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "invidiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: inviasse/assediavano, invio/odiavano, invidiai/ivano, invidiasti/stivano, invidiavi/vivano, invidiavamo/mono. |
Usando "invidiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * note = invidiavate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "invidiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onte = invidiavate. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "invidiavano" si può ottenere dalle seguenti coppie: invidiava/anoa, invidiavate/note. |
Usando "invidiavano" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * assediavano = inviasse; * stivano = invidiasti; * mono = invidiavamo. |
Sciarade e composizione |
"invidiavano" è formata da: invidia+vano. |
Sciarade incatenate |
La parola "invidiavano" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: invidiava+ano, invidiava+vano. |
Intarsi e sciarade alterne |
"invidiavano" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: inviino/dava, invii/davano, inviava/dino, inviano/diva, invia/divano, indiano/viva, india/vivano. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Invidie di mestiere, Non ha nulla da invidiare, Felini invidiabili per la vista, Il felino dall'invidiabile vista, Dispettosi per l'invidia. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: invidiasti, invidiata, invidiate, invidiati, invidiato, invidiava, invidiavamo « invidiavano » invidiavate, invidiavi, invidiavo, invidie, invidierà, invidierai, invidieranno |
Parole di undici lettere: invidiabili, invidiarono, invidiavamo « invidiavano » invidiavate, invidieremo, invidierete |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assediavano, riassediavano, tediavano, falcidiavano, presidiavano, insidiavano, sussidiavano « invidiavano (onavaidivni) » incendiavano, stipendiavano, compendiavano, odiavano, salmodiavano, parodiavano, ripudiavano |
Indice parole che: iniziano con I, con IN, parole che iniziano con INV, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |