Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nolenti |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dolenti, nolente, volenti. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: dolente, polenta, polente, volente. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: noli, noni, noti, lenì. |
Parole con "nolenti" |
Finiscono con "nolenti": vinolenti, sonnolenti, sanguinolenti. |
Parole contenute in "nolenti" |
olé, enti, lenti. Contenute all'inverso: nel. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nolenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodo/dolenti, nota/talenti, nova/valenti. |
Usando "nolenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lentina = nona; * lentine = none; * lentini = noni; pianole * = pianti; alno * = allenti; dono * = dolenti; sino * = silenti; vano * = valenti; covano * = covalenti; macino * = macilenti; risano * = risalenti; portano * = portalenti; univano * = univalenti; ambivano * = ambivalenti; monovano * = monovalenti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nolenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nola/allenti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "nolenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: formino/lentiformi, nano/lentina. |
Usando "nolenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lentina * = nano; lentiformi * = formino; * nano = lentina; * formino = lentiformi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nolenti" si può ottenere dalle seguenti coppie: nona/lentina, none/lentine, noni/lentini, pianole/pianti. |
Usando "nolenti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: allenti * = alno; * talenti = nota; * valenti = nova; silenti * = sino; valenti * = vano; covalenti * = covano; macilenti * = macino; risalenti * = risano; pianti * = pianole; portalenti * = portano; univalenti * = univano; ambivalenti * = ambivano; monovalenti * = monovano. |