Forma verbale |
Noleggio è una forma del verbo noleggiare (prima persona singolare dell'indicativo presente). Vedi anche: Coniugazione di noleggiare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola noleggio è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: gg. Divisione in sillabe: no-lég-gio. È un trisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). Parole con la stessa grafia, ma accentate: noleggiò. |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con noleggio per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Dovevamo venire in queste Siberie per trovare una giornata senza pioggia» masticò Gauloise: «Adesso, pancia a terra. Sfianco questo somaro da noleggio e in un'ora siamo a Dortmund. Mangiamo porcherie aviatorie o si fa cena a Monaco?» «Monaco» decise Arp: «Ci sono ristoranti aperti tutta la notte.» La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): Adesso sono una hostess full time. All'inizio mi affittava spesso come donna di rappresentanza, per serate con clienti importanti… Però non sono una puttana. Era il mio lavoro. il sesso non rientrava nel contratto di noleggio. insomma, non nel mio… in seguito prese a chiamarmi per cenare assieme o per andare al cinema. Poi mi portò in vacanza per un mese ai Caraibi. Forse si era innamorato di me, non so dirti… mi propose un contratto a tempo pieno, molto vantaggioso per me. da allora ho vissuto con lui…» |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per noleggio |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: noleggia. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: noleggi. Altri scarti con resto non consecutivo: noli, nolo, nego, olio, oggi, leggo, lego. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: noleggino. |
Parole con "noleggio" |
Finiscono con "noleggio": autonoleggio, videonoleggio. |
Parole contenute in "noleggio" |
olé, leggi, leggio, noleggi. Contenute all'inverso: gel, gelo. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "noleggio" si può ottenere dalle seguenti coppie: nodi/dileggio, nota/taleggio, nove/veleggio. |
Usando "noleggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dino * = dileggio; pino * = pileggio. |
Lucchetti Alterni |
Usando "noleggio" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dileggio * = dino; * dileggio = nodi; * taleggio = nota; * veleggio = nove; pileggio * = pino; * ateo = noleggiate. |
Sciarade incatenate |
La parola "noleggio" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: noleggi+leggio. |
Intarsi e sciarade alterne |
"noleggio" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: noi/leggo. |
Intrecciando le lettere di "noleggio" (*) con un'altra parola si può ottenere: * arno = noleggiarono; * atre = noleggiatore; * atri = noleggiatori. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: noleggiava, noleggiavamo, noleggiavano, noleggiavate, noleggiavi, noleggiavo, noleggino « noleggio » nolente, nolenti, noli, nolo, nolontà, noma, nomade |
Parole di otto lettere: noiosoni, noisette, noleggia « noleggio » nominale, nominali, nominano |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): simboleggio, iperboleggiò, iperboleggio, oracoleggiò, oracoleggio, idoleggiò, idoleggio « noleggio (oiggelon) » videonoleggio, autonoleggio, favoleggio, favoleggiò, puleggio, primeggio, primeggiò |
Indice parole che: iniziano con N, con NO, parole che iniziano con NOL, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |