Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monoconsonantiche [Ninna, Ninnananna « * » Ninnenanne, Niuno] |
Informazioni di base |
La parola ninne è formata da cinque lettere, due vocali e tre consonanti (tutte uguali, è monoconsonantica). In particolare risulta avere una consonante doppia: nn. Lettera maggiormente presente: enne (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con ninne per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Quel che affidiamo al vento di Laura Imai Messina (2020): Quando era nata sua figlia, Yui era rimasta esterrefatta. Una vita anche minuscola aveva bisogno di tutto, di piatti e posate, delle urla, di un frigorifero pieno, di ninne nanne e vaccinazioni. Aveva fatto in modo da abituarsi in fretta, benché non amasse il lato pratico delle faccende. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ninne |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: nanne, ninfe, ninna, nonne, pinne. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: pinna. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: cenni, tenni, venni. |
Parole con "ninne" |
Iniziano con "ninne": ninnenanne. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ninne" si può ottenere dalle seguenti coppie: nicolò/colonne, nido/donne, nitrente/trentenne, ninfale/falene. |
Usando "ninne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: beni * = benne; cani * = canne; doni * = donne; nani * = nanne; noni * = nonne; pani * = panne; peni * = penne; pini * = pinne; reni * = renne; spani * = spanne; stani * = stanne; trani * = tranne; coloni * = colonne; * eolo = ninnolo; apparteni * = appartenne. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ninne" si può ottenere dalle seguenti coppie: cani/canne, nani/nanne, pani/panne, spani/spanne, trani/tranne, stani/stanne, beni/benne, peni/penne, reni/renne, apparteni/appartenne, pini/pinne, doni/donne, coloni/colonne, noni/nonne, uni/unne, hennin/henné. |
Usando "ninne" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * donne = nido; * colonne = nicolò; * falene = ninfale; * aree = ninnare; * trentenne = nitrente. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "ninne" (*) con un'altra parola si può ottenere: rodi * = rondinine; gradi * = grandinine. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Lo è la ninna nanna, Un ninnolo di poco conto, Il niobio per il chimico, Un fiore d'acqua simile alla ninfea, Le Ninfe compagne di Diana. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ninfomani, ninfomania, ninfomanie, ninfosi, ninna, ninnananna, ninnare « ninne » ninnenanne, ninnolare, ninnoli, ninnolini, ninnolino, ninnolo, niobati |
Parole di cinque lettere: ninfa, ninfe, ninna « ninne » nisba, nitri, nitrì |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pervenne, intervenne, svenne, avvenne, sopravvenne, contravvenne, sovvenne « ninne (ennin) » pinne, bonne, donne, madonne, primedonne, nobildonne, gentildonne |
Indice parole che: iniziano con N, con NI, parole che iniziano con NIN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |