Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per cenni |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: cenai, cenci, cenno, censi, tenni, venni. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: benna, benne, henné, penna, penne, renna, renne, senno, tenne, tenno, venne. Con il cambio di doppia si ha: ceffi, celli, ceppi, cerri, cessi. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ceni. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: cenoni. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: ninne, pinne. |
Parole con "cenni" |
Finiscono con "cenni": accenni, decenni, dodicenni, riaccenni, sedicenni, undicenni, tredicenni, quindicenni, quattordicenni. |
Contengono "cenni": decennio, accennino, accenniamo, accenniate, riaccennino, quindicennio, riaccenniamo, riaccenniate. |
»» Vedi parole che contengono cenni per la lista completa |
Incastri |
Inserendo al suo interno eri si ha CENeriNI; con ero si ha CENeroNI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "cenni" si può ottenere dalle seguenti coppie: ceda/danni, cedete/detenni, ceno/nonni, ceto/tonni, cena/ani, cenammo/ammoni, cenare/areni, cenato/atoni, cenema/emani, cenge/geni, cenina/inani, censisti/sistini, censoria/soriani, centauri/taurini, cento/toni, centra/trani, centrai/traini, centravo/travoni, centri/trini, centro/troni, cenuri/urini. |
Usando "cenni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dace * = danni; noce * = nonni; pace * = panni; vece * = venni; * nitri = centri; * nitro = centro; giace * = gianni; capace * = capanni; * niobio = cenobio; * niobiti = cenobiti; * nitrata = centrata; * nitrate = centrate; * nitrati = centrati; * nitrato = centrato; * nitrica = centrica; * nitrici = centrici; * nitrico = centrico; * nitriamo = centriamo; * nitriate = centriate; * nitriche = centriche; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "cenni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * inetta = cenetta; * inette = cenette; * insita = censita; * insite = censite; * insiti = censiti; * insito = censito; * intese = centese; * intesi = centesi; * intoni = centoni; * insiste = censiste; * insisti = censisti; * intrico = centrico; * intimano = centimano; * intristì = centristi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "cenni" si può ottenere dalle seguenti coppie: cenobio/niobio, cenobiti/niobiti, centrata/nitrata, centrate/nitrate, centrati/nitrati, centrato/nitrato, centratore/nitratore, centratori/nitratori, centratura/nitratura, centrature/nitrature, centri/nitri, centriamo/nitriamo, centriate/nitriate, centrica/nitrica, centriche/nitriche, centrici/nitrici, centrico/nitrico, centriste/nitriste, centristi/nitristi, centro/nitro. |
Usando "cenni" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * danni = ceda; * tonni = ceto; danni * = dace; nonni * = noce; panni * = pace; * geni = cenge; * toni = cento; gianni * = giace; ceno * = nonni; capanni * = capace; * areni = cenare; * atoni = cenato; * emani = cenema; * inani = cenina; * trani = centra; * trini = centri; * troni = centro; * urini = cenuri; * ammoni = cenammo; * traini = centrai; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "cenni" (*) con un'altra parola si può ottenere: * set = censenti; * asti = casentini; * osti = cosentini; viti * = vicentini; * tosta = centonista; * toste = centoniste; * tosti = centonisti; reset * = recensenti. |