Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «nastiche», il significato, curiosità, rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Nastiche

Informazioni di base

La parola nastiche è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per nastiche
Cambi
Cambiando una lettera sola si può ottenere: nautiche.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: mastichi.
Scarti
Rimuovendo una sola lettera si può avere: natiche.
Altri scarti con resto non consecutivo: nastie, nasi, nasce, natie, nati, nate, naie, astice, aste, asce, stie.
Parole con "nastiche"
Finiscono con "nastiche": dinastiche, monastiche, ginnastiche, pleonastiche, antiginnastiche.
Parole contenute in "nastiche"
che, nas, tic, asti. Contenute all'inverso: san.
Incastri
Inserendo al suo interno turi si ha NAturiSTICHE; con vali si ha NAvaliSTICHE.
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "nastiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: napoli/polistiche, nascerò/cerotiche, nasco/cotiche, nasiera/ieratiche, naso/otiche, nastica/cache, nastici/ciche, nastico/ohe.
Usando "nastiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cenasti * = ceche; minasti * = miche; ornasti * = orche; bannasti * = banche; clonasti * = cloche; urinasti * = uriche; affinasti * = affiche; salinasti * = saliche; seminasti * = semiche; calcinasti * = calciche; cina * = cistiche; dina * = distiche; mina * = mistiche; raffinasti * = raffiche; runa * = rustiche; terminasti * = termiche; apina * = apistiche; avena * = avestiche; frana * = frastiche; plana * = plastiche; ...
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "nastiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: nastrino/oniriche.
Usando "nastiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: bipartisan * = bipartitiche.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "nastiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: nastici/hei.
Usando "nastiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cistiche * = cina; distiche * = dina; mistiche * = mina; rustiche * = runa; apistiche * = apina; avestiche * = avena; * cotiche = nasco; * pitiche = naspi; teistiche * = teina; casistiche * = casina; divistiche * = divina; manistiche * = manina; * polistiche = napoli; puristiche * = purina; velistiche * = velina; borsistiche * = borsina; calcistiche * = calcina; ceche * = cenasti; cestistiche * = cestina; dentistiche * = dentina; ...
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "nastiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: fili * = finalistiche; modi * = monadistiche; paia * = panasiatiche; peli * = penalistiche.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Il casato d'un celebre nasone della letteratura, I... nastri dei carri armati, Nastrino per vesti femminili, Ha la puzza sotto il naso, L'ortaggio di certi nasi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: nasopalatino, naspi, naspo, nassa, nasse, nastia, nastica « nastiche » nastici, nastico, nastie, nastrai, nastraia, nastraie, nastraio
Parole di otto lettere: nascoste, nascosti, nascosto « nastiche » nastraia, nastraie, nastraio
Vocabolario inverso (per trovare le rime): superplastiche, docimastiche, onomastiche, odonomastiche, toponomastiche, paronomastiche, antonomastiche « nastiche (ehcitsan) » dinastiche, ginnastiche, antiginnastiche, pleonastiche, monastiche, spastiche, epispastiche
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAS, finiscono con E

Commenti sulla voce «nastiche» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze