Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola natiche è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: nà-ti-che. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con natiche per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
L'Isola dell'Angelo Caduto di Carlo Lucarelli (1999): Appena lui cominciò a muoversi, spingendo forte in alto, come reagendo d'istinto lei rovesciò la testa e chiuse gli occhi, il labbro inferiore stretto tra i denti bianchi. Il vento le sollevò i capelli sulle spalle nude e il commissario appoggiò la bocca sulla sua pelle rovente, fece scivolare le labbra sul collo e su, fino al mento, ma lei voltò la testa la piegò in avanti, come volesse concentrarsi su quell'unica, forte sensazione, e cominciò a muoversi, la schiena inarcata e i talloni premuti sotto le sue natiche per guidarlo e seguirlo, stretta, nel movimento. Carthago di Franco Forte (2009): Publio cercò di scacciare il panico che lo stava sommergendo e si fece sotto, arrivando quasi all'altezza della corta coda dell'elefante, che sbatteva sulle natiche imponenti, avvolte dalle larghe fasce di cuoio che sorreggevano l'incastellatura. Ringhiando per la rabbia e per tenere lontano il terrore, Publio colpì furiosamente con la spada una di quelle cinghie, più e più volte, aprendo squarci nella pelle dura dell'elefante ma soprattutto riuscendo a tagliare quasi del tutto la fascia di cuoio, che all'improvviso, con uno schiocco, saltò via. Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma che muso! I cavalli non ridono mica col muso! Sa con che cosa ridono i cavalli, signor notaro? Con le natiche. Le assicuro che il cavallo camminando ride con le natiche, sì, alle volte, di certe cose che vede o che gli passano per il capo. Se lei vuol vederlo ridere il cavallo, gli guardi le natiche e si stia bene!» Capisco che non c'entrava dirgli così. Capisco tutto io. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per natiche |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si può ottenere: fatiche. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: fatichi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: natie, nate, naie. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: nastiche, nautiche. |
Parole con "natiche" |
Finiscono con "natiche": fanatiche, lunatiche, panatiche, aplanatiche, morganatiche. |
Parole contenute in "natiche" |
che, tic, nati. Contenute all'inverso: tan, cita. |
Incastri |
Inserendo al suo interno visti si ha NATIvistiCHE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "natiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: naos/ostiche, napoli/politiche, nasci/scitiche, nate/tetiche, natole/oleiche, natica/cache, natio/oche. |
Usando "natiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: canati * = cache; minati * = miche; ornati * = orche; arenati * = areche; bannati * = banche; clonati * = cloche; connati * = conche; affinati * = affiche; anna * = antiche; lina * = litiche; mina * = mitiche; orna * = ortiche; ostinati * = ostiche; pina * = pitiche; seminati * = semiche; zona * = zotiche; beona * = beotiche; calcinati * = calciche; canna * = cantiche; emana * = ematiche; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "natiche" si può ottenere dalle seguenti coppie: nana/antiche, nano/ontiche, nasale/elastiche, naso/ostiche, nata/attiche, nati/ittiche, nato/ottiche, natte/etiche. |
Usando "natiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pian * = pitiche; tantan * = taniche; pecan * = pectiche. |
Lucchetti Alterni |
Usando "natiche" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: antiche * = anna; litiche * = lina; mitiche * = mina; * ostiche = naos; ortiche * = orna; pitiche * = pina; zotiche * = zona; beotiche * = beona; cantiche * = canna; mantiche * = manna; * scitiche = nasci; cache * = canati; colitiche * = colina; * politiche = napoli; * oleiche = natole; orche * = ornati; patetiche * = patena; robotiche * = robona; semitiche * = semina; apiretiche * = apirena; ... |
Sciarade e composizione |
"natiche" è formata da: nati+che. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "natiche" (*) con un'altra parola si può ottenere: * fen = nafteniche; sii * = sinaitiche. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Città natia di Lucio Dalla e Pupi Avati, Sono nati nel 1931, Nate da idee originali, Ritorni ai lidi natii, Una nativa della Mecca. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: natatoria, natatorie, natatorio, nate, nati, natia, natica « natiche » naticuta, naticute, naticuti, naticuto, natie, natii, natio |
Parole di sette lettere: nasucci, natante, natanti « natiche » natrice, natrici, nauclea |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): pneumatiche, oleopneumatiche, idropneumatiche, reumatiche, empireumatiche, antireumatiche, cardioreumatiche « natiche (ehcitan) » fanatiche, morganatiche, aplanatiche, panatiche, lunatiche, psoatiche, apatiche |
Indice parole che: iniziano con N, con NA, parole che iniziano con NAT, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |