Dizy - dizionario

login/registrati
contest - guida

Informazioni utili online sulla parola italiana «murasse», il significato, curiosità, forma del verbo «murare», rime, dizionario inverso. Cosa vuol dire.


Murasse

Forma verbale

Murasse è una forma del verbo murare (terza persona singolare del congiuntivo imperfetto). Vedi anche: Coniugazione di murare.

Informazioni di base

La parola murasse è formata da sette lettere, tre vocali e quattro consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: ss.

Giochi di Parole

Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per murasse
Cambi
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: curasse, durasse, mirasse, murassi, muraste, mutasse, turasse.
Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: curassi, durassi, turassi.
Scarti
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mure, muse, masse, rase.
Parole con "murasse"
Iniziano con "murasse": murassero.
Parole contenute in "murasse"
ras, asse, mura. Contenute all'inverso: rum, essa.
Incastri
Si può ottenere da muse e ras (MUrasSE).
Lucchetti
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "murasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: muscolo/scolorasse, muta/tarasse, muti/tirasse, murale/lesse, muralista/listasse, murare/resse, murari/risse, muraste/stesse, murata/tasse, murate/tesse, murato/tosse, muratura/turasse, muravi/visse, muraste/tese.
Usando "murasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rassegnai = mugnai; * rasserena = murena; premura * = presse; * sete = muraste.
Lucchetti Riflessi
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "murasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: mure/errasse, murra/arasse.
Usando "murasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: centum * = centrasse.
Lucchetti Alterni
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "murasse" si può ottenere dalle seguenti coppie: mugnai/rassegnai, murena/rasserena, muraste/sete.
Usando "murasse" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * tarasse = muta; * tirasse = muti; * lesse = murale; * resse = murare; * risse = murari; * tesse = murate; * tosse = murato; * visse = muravi; * stesse = muraste; * scolorasse = muscolo; presse * = premura; * eroe = murassero; * murena = rasserena.
Sciarade incatenate
La parola "murasse" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mura+asse.
Intarsi e sciarade alterne
Intrecciando le lettere di "murasse" (*) con un'altra parola si può ottenere: * atro = maturassero; rene * = remunerasse.
Quiz - indovina la soluzione
Definizioni da Cruciverba: Elemento decorativo murario a forma di mezza colonna, Primo intonaco sulla superficie muraria grezza, Telaio murato dei serramenti di un edificio, Ferro ricurvo da murare, La usano i muratori per fare gli archi.
Navigazione
Parole in ordine alfabetico: murarie, murario, murarmi, murarono, murarsi, murarti, murarvi « murasse » murassero, murassi, murassimo, muraste, murasti, murata, murate
Parole di sette lettere: murarsi, murarti, murarvi « murasse » murassi, muraste, murasti
Vocabolario inverso (per trovare le rime): inaugurasse, abiurasse, giurasse, congiurasse, scongiurasse, spergiurasse, silurasse « murasse (essarum) » epurasse, depurasse, appurasse, misurasse, commisurasse, censurasse, ricensurasse
Indice parole che: iniziano con M, con MU, parole che iniziano con MUR, finiscono con E

Commenti sulla voce «murasse» | sottoscrizione

Scrivi un commento
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.

Per inserire un commento effettua il login.


 
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo Informativa Privacy - Avvertenze