Che espressione truce! Ti è morto il gatto? Così è un detto. |
Mio nonno era un campione degli scacchi, ma è morto quando ero molto piccolo e così non mi ha potuto insegnare nulla. |
Troppi giovani soldati sono tornati a casa in una cassa da morto! |
Il 6 maggio scorso è morto il grandissimo Giulio Andreotti, deputato e senatore a vita della nostra Repubblica. |
L'operazione è perfettamente riuscita, peccato che nel frattempo il paziente sia morto. |
Meno male che l'autista del tir frenò subito, altrimenti ci sarebbe scappato il morto. |
Giangiacomo è morto intossicato mentre Ugo è vivo. |
Hanno deciso di liquidarlo piuttosto che dargli una rendita ed è morto il mese successivo. |
I tentativi fatti dal ginecologo durante il parto cesareo sono stati inutili ed il feto è morto. |
Scostai il mobile per fare le pulizie e vidi un topolino morto. |
Quando facemmo il viaggio in Israele andammo sul mar Morto, dove galleggiasti facilmente grazie alle sue acque dense e salate. |
Lo so che è morto ma se apparisse redivivo, ancora oggi Elvis furoreggerebbe. |
Non fate quelle facce funeree: è mica morto il gatto! |
Serafino non si muove dalla sua posizione neanche morto. |
Il mar Morto è quello col più elevato grado di salinità. |
Cadde a peso morto sull'asfalto e sbatté la fronte con violenza. |
Ho letto di una signora che ha avuto un figlio dal marito morto, avendone fatto crioconservare lo sperma. |
Continuava ad incitare il suo cane ad attaccare, non si era accorto che l'altro era morto. |
Ho gioito quando ho saputo che era morto il dittatore cileno Pinochet. |
Il Tevere è ormai un fiume morto, non vi nuota nessun pesce. |