Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morsi |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: corsi, dorsi, morbi, mordi, morfi, morii, morsa, morse, morso, morti, mossi, porsi, sorsi, torsi. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: borsa, borse, corsa, corse, corso, dorso, forse, porse, sorse, sorso, torse, torso. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: orsi, mori. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: morosi. |
Parole con "morsi" |
Iniziano con "morsi": morsica, morsico, morsicò, morsicai, morsichi, morsicano, morsicare, morsicata, morsicate, morsicati, morsicato, morsicava, morsicavi, morsicavo, morsicchi, morsicammo, morsicando, morsicante, morsicanti, morsicasse, morsicassi, morsicaste, morsicasti, morsicchia, morsicchio, morsicchiò, morsicherà, morsicherò, morsichino, morsicarono, ... |
Finiscono con "morsi": demorsi, rimorsi. |
»» Vedi parole che contengono morsi per la lista completa |
Parole contenute in "morsi" |
orsi. Contenute all'inverso: rom. |
Incastri |
Inserendo al suo interno della si ha MOdellaRSI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: moa/arsi, moda/darsi, modesta/destarsi, modi/dirsi, modo/dorsi, momenti/mentirsi, moria/riarsi, mosca/scarsi, mosco/scorsi, mosto/storsi, mota/tarsi, moti/tirsi, moto/torsi, movesti/vestirsi, morale/alesi, morchie/chiesi, mordiate/diatesi, mordo/dosi, morirò/irosi, mormoro/morosi, moro/osi... |
Usando "morsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: como * = corsi; damo * = darsi; domo * = dorsi; * sita = morta; * site = morte; * siti = morti; * sito = morto; pomo * = porsi; temo * = tersi; timo * = tirsi; tomo * = torsi; * siena = morena; riamo * = riarsi; tramo * = trarsi; assumo * = assursi; calamo * = calarsi; * simone = mormone; odiamo * = odiarsi; spiamo * = spiarsi; sviamo * = sviarsi; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "morsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: moretta/attesi, morose/esosi, morra/arsi. |
Usando "morsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: sboom * = sborsi; * ischia = morchia; * isserò = morsero. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "morsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: amor/sia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morsi" si può ottenere dalle seguenti coppie: mora/sia, morderei/siderei, morena/siena, mori/sii, mormone/simone, morta/sita, morte/site, morti/siti, morto/sito. |
Usando "morsi" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: darsi * = damo; * darsi = moda; * dirsi = modi; * tarsi = mota; * tirsi = moti; tirsi * = timo; * dosi = mordo; * riarsi = moria; * rasi = morra; * tasi = morta; * tesi = morte; * tisi = morti; * tosi = morto; * scarsi = mosca; riarsi * = riamo; trarsi * = tramo; assursi * = assumo; calarsi * = calamo; * alesi = morale; * irosi = morirò; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "morsi" (*) con un'altra parola si può ottenere: * ire = miorresi; * uve = muoversi; * tait = mortaisti; * star = mostrarsi; * denim = modernismi; ruota * = rumorosità; scoda * = scomodarsi; accoda * = accomodarsi; gomena * = gommoresina; gomene * = gommoresine; * stando = mostrandosi; ribere * = rimborserei; distando * = dimostrandosi. |