Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con morsicando per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
- Stava morsicando una mela quando un pezzo della protesi dentale rimase attaccata al frutto.
Non ancora verificati:- Mentre stavo morsicando una fetta di pane raffermo, mi feci male alla lingua.
|
Citazioni da opere letterarie |
Azzurro tenebra di Giovanni Arpino (1977): «Se penso a quando giocavo io» raccontò il Vecio morsicando la punta d'un rametto verde: «E non era un secolo fa. Solo due generazioni, anzi due leve, prima di questi divetti. Tutto era più rozzo, c'erano i nervi ma contavano come la pancia, la voglia, l'ignoranza. Te l'ho detta di quel portiere che dormiva nella mia camera e di notte si allenava al buio a far la firma per essere svelto con gli autografi? Le bestie che eravamo. Però uomini.»
La via del male di Grazia Deledda (1906): — Solo Pietro tacerà, — ella pensava, morsicando il fazzoletto imbevuto di aceto. — Egli fingerà e tacerà sempre. I morti, i vivi, le pietre, gli alberi, ogni cosa potrà parlare, ma non lui! No, no, egli non parlerà... |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per morsicando |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: morsicano. Altri scarti con resto non consecutivo: morsico, morsa, morso, moria, mori, mora, mordo, moro, mosca, mosco, moicano, moca, mondo, mono, modo, mica, miao, mino, mando, mano, orsa, orso, orino, orca, orco, orno, osino, osca, osco, osando, osano, ricado, riandò, rido, rand, rado, sicano, siano, sino, scado, sano, cado. |
Parole contenute in "morsicando" |
can, sic, andò, orsi, morsi, morsica. Contenute all'inverso: dna, rom. |
Incastri |
Inserendo al suo interno chi si ha MORSICchiANDO. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "morsicando" si può ottenere dalle seguenti coppie: morsicare/rendo, morsicaste/stendo, morsicate/tendo, morsicato/tondo, morsicatura/turando, morsicano/odo. |
Usando "morsicando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * dote = morsicante; * doti = morsicanti. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "morsicando" si può ottenere dalle seguenti coppie: rimorsi/candori. |
Usando "morsicando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rimorsi = candori; candori * = rimorsi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "morsicando" si può ottenere dalle seguenti coppie: morsicante/dote, morsicanti/doti. |
Usando "morsicando" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rendo = morsicare; * tendo = morsicate; * tondo = morsicato; * stendo = morsicaste. |
Sciarade incatenate |
La parola "morsicando" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: morsica+andò. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.