Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mirai |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dirai, girai, mimai, minai, mirti, mixai, murai, tirai, virai. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: tirar. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: miri, mira. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: migrai, mirati, miravi. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si possono ottenere: diari, viari. |
Parole con "mirai" |
Finiscono con "mirai": ammirai, rimirai, bramirai, dormirai, gremirai, ghermirai, schermirai. |
Parole contenute in "mirai" |
ira, mira. Contenute all'inverso: ari. |
Incastri |
Si può ottenere da mi e ira (MiraI). |
Inserendo al suo interno col si ha MIRAcolI; con sol si ha MIRAsolI; con lite si ha MIliteRAI; con cola si ha MIRAcolaI; con sure si ha MIsureRAI; con colera si ha MIRAcoleraI. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mia/arai, mida/darai, midi/dirai, miope/operai, mischiante/schianterai, mischie/schierai, mista/starai, misti/stirai, misture/sturerai, miti/tirai. |
Usando "mirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dami * = darai; domi * = dorai; cadmi * = cadrai; carmi * = carrai; dormi * = dorrai; fermi * = ferrai; * ire = mirare; * aiata = mirata; * aiate = mirate; * ito = mirato; * iva = mirava; * ivi = miravi; pormi * = porrai; ritmi * = ritrai; stami * = starai; stimi * = stirai; vermi * = verrai; aprimi * = aprirai; attimi * = attirai; cenemi * = cenerai; ... |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mielosi/isolerai, mire/errai, mirra/arai. |
Usando "mirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * iarda = mida; * iarde = mide; * iati = mirti; * iato = mirto. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: ami/raia. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mirai" si può ottenere dalle seguenti coppie: mire/aie, miro/aio. |
Usando "mirai" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: darai * = dami; dorai * = domi; * darai = mida; cadrai * = cadmi; carrai * = carmi; dorrai * = dormi; ferrai * = fermi; * operai = miope; * starai = mista; porrai * = pormi; ritrai * = ritmi; starai * = stami; verrai * = vermi; ami * = ammira; cenerai * = cenemi; daterai * = datemi; * noi = mirano; * rei = mirare; * voi = miravo; rii * = rimira; ... |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mirai" (*) con un'altra parola si può ottenere: * nel = minerali; * suv = misuravi; * tic = mitraici; * tic = mitriaci; cale * = calmierai; etna * = emiratina; gene * = geminerai; lane * = laminerai; lite * = limiterai; * acne = macinerai; * erte = meriterai; * nere = minerarie; * nero = minerario; * bile = mirabilie; * ipod = miriapodi; * ulne = mulinerai; none * = nominerai; rune * = ruminerai; sane * = smanierai; amale * = ammalierai; ... |
Rotazioni |
Slittando le lettere in egual modo si ha: gente. |