Liste a cui appartiene |
Lista Parole Monovocaliche [Mettereste, Metterete « * » Metterne, Mettesse] |
Informazioni di base |
La parola metterle è formata da otto lettere, tre vocali (tutte uguali, è monovocalica) e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). Divisione in sillabe: mét-ter-le. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con metterle per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Pena di vivere così di Luigi Pirandello (1920): Non pentito, perché ha pensato a lungo, lui, che sarebbe un gran bene per quelle sue tre figliuole, se riuscisse a metterle sotto la protezione della moglie. Se la loro mamma morisse (ma non ci crede); se anche, un giorno o l'altro – chi sa! – anche lui dovesse venire a mancare; la moglie, ricca, potrebbe ajutar quelle bambine, lei che ne ajuta tante con la sua beneficenza. Così, se ha fatto male a metterle al mondo e poi a rovinarle, almeno potrà dire d'aver fatto qualche cosa per il loro avvenire. Una vita nuova di Fabio Volo (2021): Andrea ha iniziato a fare un esempio dietro l'altro e così facevo io. Pensavo a situazioni e convinzioni, giocavo a metterle alla prova di quella domanda. Alcune la prova la superavano, altre invece crollavano. Aveva ragione, la domanda funzionava, faceva entrare aria in una stanza dove credevo non ci fossero finestre. La ciocchettina di Adolfo Albertazzi (1918): E soggiunse, forte: — Come siete buffe! — Poi, essendo prossima a casa, vi entrò di corsa, presa da un riso convulso. L'avevano amareggiata, ferita, offesa, dubitando, oltre che di lei, dell'uomo che amava; si contentassero se si era limitata a metterle in ridicolo, spasimanti fastidiose e spropositate! |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metterle |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metterla, metterli, metterlo, metterne. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: mettere. Altri scarti con resto non consecutivo: mete, merle, mere, mele, etere, tele. |
Parole con "metterle" |
Finiscono con "metterle": ammetterle, immetterle, rimetterle, permetterle, prometterle, trasmetterle, sottometterle. |
Parole contenute in "metterle" |
ter, mette, metter. Contenute all'inverso: rette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metterle" si può ottenere dalle seguenti coppie: metterà/alé, metterci/cile, metterò/olé, mettervi/vile. |
Usando "metterle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimette * = dirle; gemette * = gerle; * lene = metterne; * lesi = mettersi; * levi = mettervi. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "metterle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = metterci; * elei = metterei; * elmi = mettermi. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "metterle" si può ottenere dalle seguenti coppie: metterne/lene, mettersi/lesi, mettervi/levi. |
Usando "metterle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirle * = dimette; * cile = metterci; * vile = mettervi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "metterle" (*) con un'altra parola si può ottenere: perse * = permettersele. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Devono metterla gli schermidori, Si può metterlo avanti o indietro, È consigliabile non metterne molta al fuoco, Vive per mettere da parte, Metterci il becco. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: metteremmo, metteremo, mettereste, metteresti, metterete, mettergli, metterla « metterle » metterli, metterlo, mettermi, metterne, metterò, mettersi, metterti |
Parole di otto lettere: metterci, metterei, metterla « metterle » metterli, metterlo, mettermi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): poterle, scuoterle, assisterle, batterle, abbatterle, combatterle, sbatterle « metterle (elrettem) » rimetterle, ammetterle, immetterle, prometterle, sottometterle, permetterle, trasmetterle |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |