Informazioni di base |
La parola ammetterle è formata da dieci lettere, quattro vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: mm, tt. Lettera maggiormente presente: e (tre). |
Frasi e testi di esempio |
Citazioni da opere letterarie |
La coscienza di Zeno di Italo Svevo (1923): Intanto io, che sapevo a mente quell'occhio, quell'occhio ch'io tanto avevo temuto perché subito m'ero accorto che freddamente esaminava cose e persone per ammetterle o respingerle, potei constatare subito ch'era mutato, ingrandito, come se per vedere meglio avesse forzata l'orbita. Stonava quell'occhio grande nella faccina immiserita e scolorita. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per ammetterle |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: ammetterla, ammetterli, ammetterlo, ammetterne, immetterle. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: immetterla, immetterli, immetterlo. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si può avere: ammettere. Altri scarti con resto non consecutivo: attere, atte, atee, atre, mettere, mete, merle, mere, mele, etere, tele. |
Parole contenute in "ammetterle" |
ter, mette, metter, ammette, metterle. Contenute all'inverso: emma, rette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "ammetterle" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammetterà/alé, ammetterci/cile, ammetterò/olé. |
Usando "ammetterle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * lene = ammetterne; imam * = immetterle. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "ammetterle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * elci = ammetterci; * elei = ammetterei; * elmi = ammettermi; rima * = rimetterle. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "ammetterle" si può ottenere dalle seguenti coppie: ammetterne/lene. |
Usando "ammetterle" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * cile = ammetterci. |
Sciarade incatenate |
La parola "ammetterle" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: ammette+metterle. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Ammettere in una scuola, Non ammettevano il culto delle immagini, Che non ammettono dilazioni, Luogo in cui si amministra la giustizia, Amministra la routine aziendale. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: ammetterei, ammetteremmo, ammetteremo, ammettereste, ammetteresti, ammetterete, ammetterla « ammetterle » ammetterli, ammetterlo, ammettermi, ammetterne, ammetterò, ammettesse, ammettessero |
Parole di dieci lettere: ammetterci, ammetterei, ammetterla « ammetterle » ammetterli, ammetterlo, ammettermi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): assisterle, batterle, abbatterle, combatterle, sbatterle, metterle, rimetterle « ammetterle (elrettemma) » immetterle, prometterle, sottometterle, permetterle, trasmetterle, connetterle, distinguerle |
Indice parole che: iniziano con A, con AM, parole che iniziano con AMM, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |