Informazioni di base |
La parola metterli è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Divisione in sillabe: mét-ter-li. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con metterli per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
I Malavoglia di Giovanni Verga (1881): Ma per fortuna delle donnicciuole, tutt'a un tratto, si venne a sapere che era tornato 'Ntoni di padron 'Ntoni, di notte, con un bastimento catanese, e che si vergognava di farsi vedere senza scarpe. Se fosse stato vero che tornava ricco, i danari non avrebbe avuto dove metterli, tanto era lacero e pezzente. Ma il nonno e i fratelli gli fecero festa ugualmente, come se fosse venuto carico di denari, e le sorelle gli si appesero al collo, ridendo e piangendo, che 'Ntoni non conosceva più la Lia, tanto s'era fatta grande, e gli dicevano: — Ora non ci lascerai più, non è vero? Commedie di salone di Matilde Serao (1919): Ognuno pensò a sostenere bene le proprie attribuzioni, tanto per non sfigurarci: e giù di lì una conversazione a paradossi, a botticine, domande bizzarre, a risposte bislacche, ad assurdità stupende, un fuoco di artificio che finì per istordire i due pirotecnici, per metterli in uno stato di nervosità, fuori delle loro abitudini. «Che uomo spiritoso e antipatico! ma io gli ho tenuto testa» — disse Flavia quando fu sola. «Una donna uggiosa e spiritosa, ma non le sono rimasto indietro» — mormorava il marchese dalla sua parte. Una grande storia d’amore di Susanna Tamaro (2020): Ho trascorso il giorno seguente inginocchiato tra le aiuole a piantare bulbi sotto la direzione di mia madre. Lei mi sovrastava con il cesto spiegandomi cosa fare. Ogni tanto mi chiedeva anche dei consigli: «Queste bianche e gialle stanno meglio qui o laggiù? E questi ranuncoli, non è meglio metterli più esposti al sole?». |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metterli |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metterai, metterci, metterei, metterla, metterle, metterlo, mettermi, mettersi, metterti, mettervi. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: metti, mete, metri, merli, meri, meli, etti, eteri, teri, teli. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: mettergli. |
Parole con "metterli" |
Finiscono con "metterli": ammetterli, immetterli, rimetterli, prometterli, trasmetterli, sottometterli. |
Parole contenute in "metterli" |
ter, mette, metter. Contenute all'inverso: rette. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metterli" si può ottenere dalle seguenti coppie: metterà/ali, mettermi/mili, metterò/oli, mettersi/sili, mettervi/vili. |
Usando "metterli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gemette * = gerli; * lici = metterci; * limi = mettermi; * lisi = mettersi; * liti = metterti; * liete = metterete. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "metterli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ilei = metterei. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "metterli" si può ottenere dalle seguenti coppie: metterci/lici, metterete/liete, mettermi/limi, mettersi/lisi, metterti/liti. |
Usando "metterli" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * mili = mettermi; * sili = mettersi; * vili = mettervi. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "metterli" (*) con un'altra parola si può ottenere: perse * = permetterseli. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Non sa dove metterle la persona impacciata, Bisogna metterlo agli eccessi, È consigliabile non metterne molta al fuoco, Mettersi sulla bilancia, Viene usata per mettere in moto o per far girare un meccanismo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: metteremo, mettereste, metteresti, metterete, mettergli, metterla, metterle « metterli » metterlo, mettermi, metterne, metterò, mettersi, metterti, mettervi |
Parole di otto lettere: metterei, metterla, metterle « metterli » metterlo, mettermi, metterne |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): percuoterli, scuoterli, assisterli, batterli, abbatterli, combatterli, sbatterli « metterli (ilrettem) » rimetterli, ammetterli, immetterli, prometterli, sottometterli, trasmetterli, connetterli |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |