Informazioni di base |
La parola metterti è formata da otto lettere, tre vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: mét-ter-ti. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con metterti per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Mastro-don Gesualdo di Giovanni Verga (1890): — Voglio che tu sii meglio di una regina, se andiamo d'accordo come dico io!... Tutto il paese sotto i piedi voglio metterti!... Tutte quelle bestie che ridono adesso e si divertono alle nostre spalle!... Vedrai! vedrai!... Ha buon stomaco, mastro-don Gesualdo!... da tenersi in serbo per anni ed anni tutto quello che vuole... e buone gambe pure... per arrivare dove vuole... Tu sei buona e bella!... roba fine!... roba fine sei!... La pietra lunare di Tommaso Landolfi (1939): «Va bene ho capito» concluse Gurù e, ripiegate le camice, si apprestò ad andarsene. Oddìo come farò a trattenerla? si diceva il giovane; di mettersi a chiacchierare era del tutto incapace e cercava affannosamente un pretesto. Quello che trovò su due piedi fu il più infelice fra quanti se ne potessero escogitare: «Senta... senti, a dir la verità non mi piace che la mia roba vada fuori di casa... non potresti metterti a lavorare qui?...». Nelle nebbie del tempo di Lanfranco Fabriani (2005): — Giampi caro, ma ti si deve proprio spiegare tutto? Dove la trovi un'altra che, non dico per vantarmi, è una buona scopata, che ti offre del sesso puro e semplice, non ti chiede nulla in cambio e non mette il broncio se non ottiene quello che vuole? Ci sono uomini che si venderebbero l'anima per una donna del genere. E soprattutto, che se volesse metterti le corna avrebbe quanto meno il buon gusto di non farsi abbindolare dal primo agente francese che passa, come la tua precedente segretaria? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per metterti |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: metterai, metterci, metterei, metterli, mettermi, mettersi, mettervi, mettesti. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: metti, mete, metri, meri, etti, eteri, teri. |
Parole con "metterti" |
Finiscono con "metterti": immetterti, rimetterti, permetterti, prometterti, trasmetterti, estrometterti, intrometterti, riprometterti, sottometterti. |
Parole contenute in "metterti" |
ter, erti, mette, metter. Contenute all'inverso: tre, rette. |
Incastri |
Si può ottenere da metti e ter (METterTI). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "metterti" si può ottenere dalle seguenti coppie: metteranno/annoti, mettercela/celati, metterci/citi, mettereste/esteti, metterla/lati, metterli/liti, metterlo/loti, mettermi/miti, mettersi/siti, mettervi/viti. |
Usando "metterti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dimette * = dirti; somette * = sorti; * tisi = mettersi; * tigli = mettergli. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "metterti" si può ottenere dalle seguenti coppie: metterai/iati, metterla/alti, metterne/enti. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "metterti" si può ottenere dalle seguenti coppie: mettere/tiè, mettergli/tigli, mettersi/tisi. |
Usando "metterti" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: dirti * = dimette; sorti * = somette; * citi = metterci; * lati = metterla; * liti = metterli; * loti = metterlo; * miti = mettermi; * siti = mettersi; * viti = mettervi; * annoti = metteranno; * celati = mettercela; * esteti = mettereste. |
Sciarade incatenate |
La parola "metterti" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: mette+erti, metter+erti. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: La apre chi non ha voglia di mettersi a cucinare, È consigliabile non metterne molta al fuoco, Bisogna metterlo agli eccessi, È meglio metterli davanti al carro, Una corda che si metteva al collo. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: metterle, metterli, metterlo, mettermi, metterne, metterò, mettersi « metterti » mettervi, mettesse, mettessero, mettessi, mettessimo, metteste, mettesti |
Parole di otto lettere: mettermi, metterne, mettersi « metterti » mettervi, mettesse, mettessi |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): riabbatterti, imbatterti, combatterti, sbatterti, fletterti, rifletterti, genufletterti « metterti (itrettem) » rimetterti, immetterti, prometterti, riprometterti, intrometterti, estrometterti, sottometterti |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MET, finiscono con I |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |