Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mense |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: dense, mensa, mente, messe, munse, tense. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: bensì, censi, censo, censì, densa, densi, denso, pensa, pensi, penso, pensò, sensi, senso, tensa. |
Scarti |
Rimuovendo una sola lettera si possono ottenere i vocaboli: mese, mene. |
Parole con "mense" |
Finiscono con "mense": immense, parmense, bahamense, panamense. |
Incastri |
Inserendo al suo interno dine si ha MEdineNSE. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mense" si può ottenere dalle seguenti coppie: mesti/stinse, mete/tense, menassi/assise, menerò/erose, meno/osé, menomi/omise, mente/tese. |
Usando "mense" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: ramen * = rase; cime * = cinse; dolmen * = dolse; fumé * = funse; * seta = menta; * sete = mente; teme * = tense; * seino = menino; stime * = stinse; assume * = assunse; desume * = desunse; intime * = intinse; * seziona = menziona; * sezione = menzione; * sezioni = menzioni; * seziono = menziono; presume * = presunse; sussume * = sussunse; * eolina = mensolina; * eoline = mensoline; ... |
Lucchetti Riflessi |
Usando "mense" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * esano = menano; * esarca = menarca; * estiva = mentiva; * estivi = mentivi; * estivo = mentivo; * esarchi = menarchi; * estendo = mentendo. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "mense" si può ottenere dalle seguenti coppie: ramen/sera. |
Usando "mense" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * ramen = sera; sera * = ramen. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "mense" si può ottenere dalle seguenti coppie: meni/sei, menino/seino, menta/seta, mente/sete, menziona/seziona, menzionai/sezionai, menzionammo/sezionammo, menzionando/sezionando, menzionano/sezionano, menzionante/sezionante, menzionare/sezionare, menzionarono/sezionarono, menzionasse/sezionasse, menzionassero/sezionassero, menzionassi/sezionassi, menzionassimo/sezionassimo, menzionaste/sezionaste, menzionasti/sezionasti, menzionata/sezionata, menzionate/sezionate, menzionati/sezionati... |
Usando "mense" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: cinse * = cime; funse * = fumé; * tese = mente; * stinse = mesti; rase * = ramen; stinse * = stime; assunse * = assume; desunse * = desume; dolse * = dolmen; intinse * = intime; * erose = menerò; * omise = menomi; * assise = menassi; presunse * = presume; sussunse * = sussume; riassunse * = riassume. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "mense" (*) con un'altra parola si può ottenere: * tic = mentisce; lato * = lamentose; copra * = compenserà; copro * = compenserò; sarto * = sarmentose; torto * = tormentose; ardito * = ardimentose; filato * = filamentose; legato * = legamentose; coperte * = compenserete; ricopra * = ricompenserà; ricopro * = ricompenserò; medicato * = medicamentose; ricoperte * = ricompenserete. |