Verbo | |
Menomare è un verbo della 1ª coniugazione. È un verbo regolare, sia transitivo che intransitivo. Ha come ausiliare sia avere che essere. Il participio passato è menomato. Il gerundio è menomando. Il participio presente è menomante. Vedi: coniugazione del verbo menomare. |
Parole Collegate |
»» Sinonimi e contrari di menomare (invalidare, lesionare, ledere, danneggiare, ...) |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola menomare è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. È una parola bifronte senza capo né coda, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (ramone). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con menomare per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Quando ti dico che abbiamo rinunziato alle finzioni, che abbiamo guardato in faccia la realtà, la più triste, la più dolorosa, la più malvagia! Ma vedi: la verità è salutare. Noi andiamo continuamente giurando che ogni nostro amore è eterno, perché questo giuramento ci è richiesto, perché noi stessi crediamo di far bella figura dichiarandoci capaci di amare eternamente. Ma ogni volta che giuri, nello stesso preciso momento che le parole solenni ti escono dalle labbra, sentendo dentro di te che giuri il falso, che prometti l'impossibile, un senso di fastidio, un impeto di ribellione non comincia a menomare l'amor tuo? |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per menomare |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: menomale, menomate. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: menare, mena, mene, meme, mere, more, nome. |
Parole contenute in "menomare" |
are, mare, meno, noma, menoma. Contenute all'inverso: amo, era, ram, ramo, ramone. |
Incastri |
Si può ottenere da mere e noma (MEnomaRE). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "menomare" si può ottenere dalle seguenti coppie: menomassi/massimare, menomi/mimare, menomai/ire, menomata/tare. |
Usando "menomare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armeno * = armare; * areale = menomale; * areata = menomata; * areate = menomate; * areati = menomati; * areato = menomato; * rendo = menomando; * resse = menomasse; * ressi = menomassi; * reste = menomaste; * resti = menomasti; * ressero = menomassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "menomare" si può ottenere dalle seguenti coppie: menomerà/areare, menomata/atre, menomato/otre. |
Usando "menomare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * erta = menomata; * erte = menomate; * erti = menomati; * erto = menomato. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "menomare" si può ottenere dalle seguenti coppie: ameno/marea. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "menomare" si può ottenere dalle seguenti coppie: menoma/area, menomale/areale, menomata/areata, menomate/areate, menomati/areati, menomato/areato, menomai/rei, menomale/relè, menomando/rendo, menomasse/resse, menomassero/ressero, menomassi/ressi, menomaste/reste, menomasti/resti, menomate/rete, menomati/reti, ameno/amare, armeno/armare. |
Usando "menomare" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * menomale = areale; armare * = armeno; menomassi * = massimare; * mie = menomarmi; * tiè = menomarti; * massimare = menomassi. |
Sciarade e composizione |
"menomare" è formata da: meno+mare. |
Sciarade incatenate |
La parola "menomare" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: menoma+are, menoma+mare. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Malessere che menoma i cantanti, Menomati da un male, Riabituati all'uso di un arto menomato, La menomazione che colpì Galileo, Menomazioni trasmissibili di padre in figlio. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Menomare - V. a. Diminuire, Rendere minore. Minorare la Volg. e Tert. Minuare b. lat. V. De Vit. Del ling. scritto. Bocc. Nov. 10. g. 1. (C) Acciocchè quello, che a me par di fare conosciate, e per conseguente aggiugnere, e menomare possiate a vostro piacere. Nov. ant. 77. Invogliossi, e pensossi che di volgarizzar la scienzia si era menomar la deitade.
T. Menomare l'utile. 2. N. ass. Mancare, Venir meno. Vit. S. Gio. Batt. 236. (C) Sicchè la gente cominciò a menomare a Giovanni, e san Giovanni lieto sospingeva la gente quanto poteva a lui (a Gesù Cristo). Tes. Br. 1. 21. Durò 150 giorni anzi ch'ella cominciasse a menomare. Dav. Conv.. (Mt.) Di che le forze non menomano. Cr. 3. 8. 6. (Man.) Del mese di giugno la fava, al menomar della luna, si divelle innanzi dì. 3. N. pass. Sallust. Jug. R. (C) E non però si menoma il desiderio di Giugurta. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: menomai, menomale, menomammo, menomando, menomano, menomante, menomanti « menomare » menomarmi, menomarono, menomarsi, menomarti, menomasse, menomassero, menomassi |
Parole di otto lettere: menischi, menomale, menomano « menomare » menomata, menomate, menomati |
Lista Verbi: menare, mendicare « menomare » mentire, menzionare |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): risommare, assommare, comare, domare, sagomare, lungomare, diplomare « menomare (eramonem) » zoomare, cromare, policromare, somare, armare, riarmare, allarmare |
Indice parole che: iniziano con M, con ME, parole che iniziano con MEN, finiscono con E |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |