Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con menomata per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:- Causa una caduta la sua andatura era molto menomata.
- Era menomata a causa di un problema insorto durante il parto.
- A scuola il collaboratore scolastico la accompagnava su per la scalinata perché era menomata.
|
Citazioni da opere letterarie |
La messa di nozze di Federico De Roberto (1917): Ella gli stese le due mani, prese le sue, se lo trasse a fianco. — Stammi a sentire.... Vienimi qui vicino, così.... Stammi a sentire senza interrompermi.... La vita è quella che è. Così com'è, una logica rigorosa la governa.... Un giorno tu mi dicesti che non mi avresti sposata, e fosti sincero. Zitto, lasciami parlare: non voglio essere interrotta, ti dico!... Fosti sincero, fosti nella logica della situazione d'allora. Io ero sola; nessuno ti dava ombra; perché avresti menomata la tua libertà?...
Il giardino dei Finzi-Contini di Giorgio Bassani (1962): Mezzo affondata nel verde selvatico, con le superfici dei suoi marmi policromi, in origine lisce e brillanti, rese opache da bigi accumuli di polvere, menomata nel tetto e nei gradini esterni da solleoni e gelate, già allora essa appariva trasformata in quell'alcunché di ricco e di meraviglioso in cui si tramuta qualunque oggetto rimasto a lungo sommerso. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per menomata |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: menomate, menomati, menomato, menomava. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: menata, mena, menta, meta, mota, nota, nata. |
Parole contenute in "menomata" |
mat, meno, noma, menoma. Contenute all'inverso: amo. |
Incastri |
Si può ottenere da meta e noma (MEnomaTA). |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "menomata" si può ottenere dalle seguenti coppie: meri/rinomata, menomi/mimata, menomai/aiata, menomare/areata, menomano/nota, menomavi/vita, menomavo/vota. |
Usando "menomata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: armeno * = armata; * tale = menomale; * tare = menomare; rime * = rinomata; * tante = menomante; * tanti = menomanti; * tarsi = menomarsi; * tasse = menomasse; * tassi = menomassi; * tasti = menomasti; * tasserò = menomassero. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "menomata" si può ottenere dalle seguenti coppie: menomerà/areata, menomano/onta, menomare/erta. |
Usando "menomata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * atre = menomare. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "menomata" si può ottenere dalle seguenti coppie: ameno/amata, armeno/armata. |
Usando "menomata" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * rinomata = meri; rinomata * = rime; armata * = armeno; menomi * = mimata; * nota = menomano; * areata = menomare; * vita = menomavi; * vota = menomavo. |
I commenti devono essere in tema, costruttivi ed usare un linguaggio decoroso. Non sono ammessi commenti "fotocopia" o in maiuscolo.