Forma di un Aggettivo |
"mattutina" è il femminile singolare dell'aggettivo qualificativo mattutino. |
Informazioni di base |
La parola mattutina è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). Divisione in sillabe: mat-tu-tì-na. È un quadrisillabo piano (accento sulla penultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mattutina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Confessioni - Storia di una taciturna di Ada Negri (1917): Caterina amava sentirsi confusa con loro: l'argentino scampanellio del Sanctus la metteva sempre in istato di grazia. Dopo la mattutina offerta spirituale, la sua giornata era divisa tra gli infermi e i poverissimi del villaggio: a tempo perso, v'era l'orto da coltivare. Tutti i bimbi trascurati, tutti i vecchi indigenti dei dintorni impararono a conoscere la piccola donna dai capelli color di cenere. Arabella di Emilio De Marchi (1888): È così bello uscire all'alba e mettersi per un viale di piante nella frescura mattutina, sotto il cielo bianco che si specchia nelle acque oscure! Le vaste campagne sono ancora deserte, non ancor sveglie di sotto alle coltri di nebbia: o non escono dai viottoli che le prime ombre dei lavoratori, colle vecchierelle che vanno alla messa, chiuse nello scialle nero, nella pia tranquillità del corpo che ha riposato e dell'animo che non desidera più nulla. Il Marchese di Roccaverdina di Luigi Capuana (1901): Sentì il primo cinguettio dei passeri sui tetti, vide infiltrarsi a traverso gli scuri mal chiusi del balcone il chiarore dell'aurora, e gli parve di destarsi davvero da un orribile sogno. Spalancò l'imposta, respirò a larghi polmoni la frescura mattutina, e sentì invadersi da un dolce senso di benessere di mano in mano che la luce del giorno aumentava. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mattutina |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: battutina, mattutine, mattutini, mattutino. Cambiando entrambi gli estremi della parola si può avere: battutine. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: mattina, matti, matta, maia, muti, muta, mina, attui, attua, atti, atta, auna, tuta, tuinà, tuia. |
Parole contenute in "mattutina" |
mat, tina, attutì, tutina. Contenute all'inverso: ani, tutta. |
Sciarade e composizione |
"mattutina" è formata da: mat+tutina. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Le nebbie mattutine, La frutta che matura nel decimo mese, Viene costruito con mattoni di neve, Le... mattonelle per un totale di circa 4.578 tonnellate custodite a Fort Knox, Le scuole per i maturandi. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mattonetti, mattonetto, mattoni, mattoniera, mattoniere, mattonifici, mattonificio « mattutina » mattutine, mattutini, mattutino, matura, maturai, maturamente, maturammo |
Parole di nove lettere: mattonate, mattonati, mattonato « mattutina » mattutine, mattutini, mattutino |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): glutina, agglutina, ammutina, sparutina, scrutina, tutina, battutina « mattutina (anituttam) » bevutina, babbuina, duina, beduina, sanguina, risanguina, insanguina |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAT, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |