Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola mattonato è formata da nove lettere, quattro vocali e cinque consonanti. In particolare risulta avere una consonante doppia: tt. Lettera maggiormente presente: ti (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con mattonato per una lista di esempi. |
Citazioni da opere letterarie |
Uno, nessuno e centomila di Luigi Pirandello (1926): Ma ricordo perfettamente che in quella mia esclamazione c'era il dispiacere, non già delle zanzare che molestavano il mio inquilino, ma di quegli ariosi puliti magazzini che da ragazzo avevo veduto costruire e dove correvo, stranamente esaltato dalla bianchezza abbarbagliante dell'intonaco e come ubriacato dall'umido della fabbrica fresca, sul mattonato rintronante, ancora tutto spruzzato di calce. Al sole ch'entrava dalle grandi finestre ferrate, bisognava chiudere gli occhi da come quei muri accecavano. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per mattonato |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: gattonato, mattonaio, mattonata, mattonate, mattonati. Cambiando entrambi gli estremi della parola si possono avere: gattonata, gattonate, gattonati. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: matta, maona, manato, manto, mano, monto, mono, moto, atta, atona, atono, tonto, tono. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si può avere: smattonato. |
Parole con "mattonato" |
Finiscono con "mattonato": ammattonato, smattonato. |
Parole contenute in "mattonato" |
mat, ton, atto, nato, matto. Contenute all'inverso: ano, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "mattonato" si può ottenere dalle seguenti coppie: maga/gattonato, mastra/strattonato, mattonare/areato, mattoni/iato, mattonai/ito, mattonaia/iato. |
Usando "mattonato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gema * = gettonato. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "mattonato" si può ottenere dalle seguenti coppie: mattoni/innato, mattonella/alleato, mattonare/erto. |
Usando "mattonato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = mattonare; * ottura = mattonatura. |
Lucchetti Alterni |
Usando "mattonato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: gettonato * = gema; * areato = mattonare; * ureo = mattonature. |
Sciarade e composizione |
"mattonato" è formata da: matto+nato. |
Intarsi e sciarade alterne |
"mattonato" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: monto/atta. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Un diffuso gioco con i mattoncini colorati, Mattone per rivestimento ornamentale, Lo è il ballo sulla mattonella, Lo ha in bocca il mattino, Così ama alzarsi chi è mattiniero. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Mattonato - S. m. Ammattonato, che è più com. Dial. S. Greg. 33. (C) Cominciò l'olio uscir fuori, e a traboccare per lo mattonato di quel luogo dove stavano in orazione. Benv. Cell. Oref. 125. Questi detti mattoni si hanno da murar per coltello con terra liquida, mescolata con cimatura in cambio di calcina, sopra 'l detto mattonato.
[Cont.] Cr. B. Proteo mil. III. 19. In una canna di mattonato in cortello vi entra 400 mattoni: un rubbio di buona calce: some 25 di pozzolana. [Cont.] Mattonato a spica, a spino, in piano, in taglio. Imp. St. nat. II. 24. Erano le parti del pavimento:… le quadrella o marmi segnati, o mattonato a spica. Cit. Tipocosm. 387. Mattonato, o in piano o in taglio, o a spino, e così il battuto, e 'l musaico. 2. T. Non solo il lavoro, ma il piano del suolo a mattonato. Il sost. Ammattonato non mi pare abbia quest'uso. Certi focolari di contadini sono al pari del mattonato. [Cont.] Cart. Art. ined. G. III. 51. Ho trovato sotto i palchi vecchi di legname di monte Morello, ed ò visto che gli possiamo alzar di peso col mattonato; non gli moverò, nè farò altro, fino che V. E. non mi dà l'ordine. 3. Restare in sul mattonato, diciamo di Chi rimane senza niente. (C) |
Mattonato - Part. pass. e Agg. Da MATTONARE. [Camp.] Pol. M. Mil. E tutta la città è lastricata e mattonata, e così tutte le mastre strade di Mangi.
2. Mattonato a spina o Ammattonato a spina pesce, cioè con mattoni disposti in modo da rassomigliare alla spina de' pesci. Targ. Tozz. G. Viag. 4. 214 (Gh.) Stanze a tetto mattonate a spina. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: mattonaia, mattonaie, mattonaio, mattonare, mattonata, mattonate, mattonati « mattonato » mattonatura, mattonature, mattoncelli, mattoncello, mattoncini, mattoncino, mattone |
Parole di nove lettere: mattonata, mattonate, mattonati « mattonato » mattutina, mattutine, mattutini |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): cartonato, incartonato, stonato, bastonato, ribastonato, incastonato, gattonato « mattonato (otanottam) » ammattonato, smattonato, strattonato, gettonato, bullettonato, ottonato, abbottonato |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAT, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |