Forma verbale |
Abbottonato è una forma del verbo abbottonare (participio passato). Vedi anche: Coniugazione di abbottonare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Sabatini Coletti | Treccani |
Informazioni di base |
La parola abbottonato è formata da undici lettere, cinque vocali e sei consonanti. In particolare risulta avere due consonanti doppie: bb, tt. Lettere più presenti: ti (tre), o (tre). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con abbottonato per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
|
Citazioni da opere letterarie |
Il romanzo della fanciulla di Matilde Serao (1921): Il vecchio Brown se ne stava seduto accanto alla moglie, col soprabito abbottonato ermeticamente, il bavero alzato, il mento appoggiato al pomo del bastone e serbava il silenzio delle serate di malumore, in cui la moglie giovane invano gli rivolgeva delle occhiate supplichevoli, mutamente scongiurandolo a parlare, a sorridere, a mostrarsi socievole. Nostalgie di Grazia Deledda (1914): Verso piazza Barberini un vecchio signore un po' curvo, con un soprabito d'antica forma tutto abbottonato nonostante la sera quasi calda, passò vicino a Regina. Ella riconobbe il Senatore parente d'Arduina, e si volse, salutandolo; ma egli guardava davanti a sè, con gli occhi chiari ironici eppur dolci, e non vedeva nessuno. Leila di Antonio Fogazzaro (1910): Le disposizioni della siora Bettina verso di lui si erano alquanto modificate dopo l'ultimo colloquio con don Emanuele. Era venuta per obbedire a quest'ultimo, non senza ribrezzo dell'uomo dal segreto pasticcio. Ella tutta raccolta e stretta nel mantelletto nero, egli abbottonato fino alla gola, difeso il volto dalle due punte protese del bavero, si stavano a fronte come due verecondie verginali in mutuo sospetto e in difesa. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per abbottonato |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: abbottonano, abbottonata, abbottonate, abbottonati, abbottonavo. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: abbottono, abbonato, abbona, abbono, abato, atto, atta, atona, atono, botta, bona, boato, ottono, tonto, tono. |
Parole con "abbottonato" |
Finiscono con "abbottonato": riabbottonato. |
Parole contenute in "abbottonato" |
bot, ton, nato, otto, botto, ottona, ottonato, abbottona. Contenute all'inverso: ano, tan. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "abbottonato" si può ottenere dalle seguenti coppie: abs/sbottonato, abbottonare/areato, abbottoni/iato, abbottonai/ito, abbottonano/noto, abbottonavi/vito, abbottonavo/voto. |
Usando "abbottonato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: riabbottona * = rito; * tono = abbottonano; * tondo = abbottonando; * tonte = abbottonante; * tonti = abbottonanti; * torci = abbottonarci; * torsi = abbottonarsi; * torti = abbottonarti; * torvi = abbottonarvi; * tosse = abbottonasse; * tossi = abbottonassi; * toste = abbottonaste; * tosti = abbottonasti. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "abbottonato" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbottoni/innato, abbottonerà/areato, abbottonare/erto. |
Usando "abbottonato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * otre = abbottonare; * ottura = abbottonatura. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "abbottonato" si può ottenere dalle seguenti coppie: riabbottona/tori. |
Usando "abbottonato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * riabbottona = tori; tori * = riabbottona. |
Lucchetti Alterni |
Scartando le parti in comune (in coda oppure in capo), "abbottonato" si può ottenere dalle seguenti coppie: abbottonando/tondo, abbottonano/tono, abbottonante/tonte, abbottonanti/tonti, abbottonarci/torci, abbottonarsi/torsi, abbottonarti/torti, abbottonarvi/torvi, abbottonasse/tosse, abbottonassi/tossi, abbottonaste/toste, abbottonasti/tosti. |
Usando "abbottonato" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * noto = abbottonano; * areato = abbottonare; * vito = abbottonavi; * voto = abbottonavo; rito * = riabbottona; * ureo = abbottonature. |
Sciarade incatenate |
La parola "abbottonato" si può ottenere (usando una volta sola la parte uguale) da: abbottona+nato, abbottona+ottonato. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Sostituisce l'abbottonatura, Si sfilaccia a forza di abbottonare, Si abbottona sul petto, Si frena abbozzando, Abbozzare, descrivere per sommi capi. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
Abbottonato - Part. pass. e Agg. Da ABBOTTONARE. Magal. Lett. At. 376. Maniche di camiciuola abbottonate al polso.
2. Guernito di bottoni. Petr. Uom. fam. volg. 72. (C) Due robe di porpore abbottonate con bottonature d'oro. Ross. B. Descr. Appar. Med. 47. Vesta… abbottonata infino a terra. E 12. (Gh.) Vesta a ricami d'oro, abbottonata pur d'oro. 3. T. Di persona che ha il vestito abbottonato dicesi che è abbottonato. = Buonarr. Fier. 113. 1. (C) Con… gran riscontri abbottonato il petto. Franc. Sacch. Nov. 1. 199. Era abbottonato d'argento dal capezzale infino al piede. T. Stare, Andare troppo abbottonato, per tema di raffreddare. 4. Trasl. Uomo abbottonato dicesi di uomo cauto, riservato, non facile a manifestare i proprii sentimenti. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: abbottonassi, abbottonassimo, abbottonaste, abbottonasti, abbottonata, abbottonate, abbottonati « abbottonato » abbottonatura, abbottonature, abbottonava, abbottonavamo, abbottonavano, abbottonavate, abbottonavi |
Parole di undici lettere: abbottonata, abbottonate, abbottonati « abbottonato » abbottonava, abbottonavi, abbottonavo |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): mattonato, ammattonato, smattonato, strattonato, gettonato, bullettonato, ottonato « abbottonato (otanottobba) » riabbottonato, sbottonato, suonato, risuonato, tuonato, rituonato, zonato |
Indice parole che: iniziano con A, con AB, parole che iniziano con ABB, finiscono con O |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |