Forma verbale |
Sanguina è una forma del verbo sanguinare (terza persona singolare dell'indicativo presente; seconda persona singolare dell'imperativo presente). Vedi anche: Coniugazione di sanguinare. |
Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli |
Informazioni di base |
La parola sanguina è formata da otto lettere, quattro vocali e quattro consonanti. Divisione in sillabe: sàn-gui-na. È un trisillabo sdrucciolo (accento sulla terzultima sillaba). |
Frasi e testi di esempio |
»» Vedi anche la pagina frasi con sanguina per una lista di esempi. |
Esempi d'uso |
Non ancora verificati:
|
Citazioni da opere letterarie |
Nostalgie di Grazia Deledda (1914): «Eppure, Antonio, io ti voglio bene; ti amo molto più di quando eravamo fidanzati: e per conservarmi degna di te compio il sacrifizio di allontanarmi alcun tempo da Roma. Non voglio renderti infelice. Le lagrime mi bagnano il viso, tutto il mio cuore sanguina... ma è necessario, è fatale doverci lasciare. Le rondini di Montecassino di Helena Janeczek (2010): Anche il generale Anders, appena catturato, viene portato a Leopoli, ed è soprattutto a Leopoli che l'autobus su cui sta per essere deportato verso oriente con gli altri prigionieri, va in panne. Il generale è ferito gravemente, protesta che sanguina e non può muoversi, non può proseguire il viaggio il giorno dopo. Alla fine gli agenti dell'nkvd gli cercano un ricovero negli ospedali tutti pieni e quello militare alla fine lo accoglie. La vita in tempo di pace di Francesco Pecoraro (2013): “Cioè loro stanno riprendendo la facoltà… Non io, loro… io sono qui dietro perché mi caco sotto… i sampietrini… Non riesco a fare quello che stanno facendo loro… Non sono qui per questo, non lo so fare, non lo voglio fare. Cioè Brandani, lo vorresti fare, ma hai paura… Loro come ci riescono? il cuore mi sbatte su per la gola, gambe molli… Compagni e compagne stesi a terra pallidissimi con la testa rotta, la faccia piena di sangue che gocciola in terra, gocce dense scure nere… L'Accademia Giapponese… Tiriamo dentro questa ragazza… Sanguina come una fontana… Sono dentro”. |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per sanguina |
Definizioni da Cruciverba in cui è presente |
|
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: sanguini, sanguino. |
Scarti |
Scarti di lettere con resto non consecutivo: sani, sana, saga, sauna, saia, suina, angina, anna, auna, gina. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: sanguigna, sanguinai. |
Parole con "sanguina" |
Iniziano con "sanguina": sanguinai, sanguinano, sanguinare, sanguinari, sanguinata, sanguinate, sanguinati, sanguinato, sanguinava, sanguinavi, sanguinavo, sanguinacci, sanguinammo, sanguinando, sanguinante, sanguinanti, sanguinaria, sanguinarie, sanguinario, sanguinasse, sanguinassi, sanguinaste, sanguinasti, sanguinaccio, sanguinarono, sanguinavamo, sanguinavano, sanguinavate, sanguinamenti, sanguinamento, ... |
Finiscono con "sanguina": insanguina, risanguina. |
Contengono "sanguina": insanguinai, risanguinai, insanguinano, insanguinare, insanguinata, insanguinate, insanguinati, insanguinato, insanguinava, insanguinavi, insanguinavo, risanguinano, risanguinare, risanguinate, risanguinato, risanguinava, risanguinavi, risanguinavo, insanguinammo, insanguinando, insanguinante, insanguinarci, insanguinarmi, insanguinarti, insanguinarvi, insanguinasse, insanguinassi, insanguinaste, insanguinasti, rinsanguinare, ... |
»» Vedi parole che contengono sanguina per la lista completa |
Parole contenute in "sanguina" |
san. Contenute all'inverso: ani, nas. |
Incastri |
Inserito nella parola rii dà RIsanguinaI; in inno dà INsanguinaNO; in rito dà RIsanguinaTO; in riva dà RIsanguinaVA; in rivo dà RIsanguinaVO; in risse dà RIsanguinaSSE; in invano dà INsanguinaVANO. |
Inserendo al suo interno ari si ha SANGUINariA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "sanguina" si può ottenere dalle seguenti coppie: sali/linguina. |
Usando "sanguina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lisa * = linguina; * aera = sanguinerà; * aero = sanguinerò; * aerai = sanguinerai; * aerei = sanguinerei; * aiate = sanguiniate. |
Lucchetti Riflessi |
Usando "sanguina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: lias * = linguina; * annata = sanguinata; * annate = sanguinate; * annosa = sanguinosa; * annose = sanguinose; * annosi = sanguinosi; * annoso = sanguinoso. |
Lucchetti Alterni |
Usando "sanguina" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: linguina * = lisa; * linguina = sali; * anoa = sanguinano; * area = sanguinare; * aria = sanguinari; * atea = sanguinate. |
Intarsi e sciarade alterne |
"sanguina" si può ottenere intrecciando le lettere delle seguenti coppie di parole: su/angina. |
Intrecciando le lettere di "sanguina" (*) con un'altra parola si può ottenere: * eri = sanguinerai. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Occlusione di un vaso sanguigno, Scorre nei vasi sanguigni, Fa sanguinare il naso, Sanguinari pipistrelli americani, La regina inglese che fu soprannominata la sanguinaria. |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: sanguifero, sanguificazione, sanguificazioni, sanguigna, sanguigne, sanguigni, sanguigno « sanguina » sanguinacci, sanguinaccio, sanguinai, sanguinamenti, sanguinamento, sanguinammo, sanguinando |
Parole di otto lettere: saneremo, sanerete, sangallo « sanguina » sanguini, sanguino, sanguinò |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): tutina, battutina, mattutina, bevutina, babbuina, duina, beduina « sanguina (aniugnas) » risanguina, insanguina, linguina, genuina, equina, inquina, cinquina |
Indice parole che: iniziano con S, con SA, parole che iniziano con SAN, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |