Utili Link |
Significato su Dizionari ed Enciclopedie online |
Hoepli | Wikipedia |
Informazioni di base |
La parola maona è formata da cinque lettere, tre vocali e due consonanti. È una parola bifronte senza capo, la lettura all’inverso produce una parola di senso compiuto (anoa). |
Giochi di Parole |
Giochi enigmistici, trasformazioni varie e curiosità. Vedi anche: Anagrammi per maona |
Definizioni da Cruciverba di cui è la soluzione |
Cambi |
Cambiando una lettera sola si possono ottenere le seguenti parole: magna, manna, maone, marna. |
Scarti |
Togliendo tutte le lettere in posizione pari si ha: moa. |
Zeppe (e aggiunte) |
Aggiungendo una sola lettera si possono ottenere le parole: magona, manona. |
Antipodi (con o senza cambio) |
Spostando la prima lettera in fondo (eventualmente cambiandola) e invertendo il tutto si può avere: canoa. |
Parole contenute in "maona" |
Contenute all'inverso: ano, anoa. |
Incastri |
Inserendo al suo interno metta si ha MAOmettaNA. |
Lucchetti |
Scartando le parti in comune (in coda e poi in capo), "maona" si può ottenere dalle seguenti coppie: malesi/lesiona. |
Usando "maona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: * onagri = magri; * onagro = magro; limma * = limona; magma * = magona; * onanismi = manismi; * onanismo = manismo; sperma * = sperona. |
Lucchetti Riflessi |
Scartando le parti in comune (in coda e il riflesso in capo), "maona" si può ottenere dalle seguenti coppie: malo/olona, manna/annona, matto/ottona. |
Usando "maona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: pram * = prona. |
Cerniere |
Scartando le parti in comune (prima in capo e poi in coda), "maona" si può ottenere dalle seguenti coppie: groma/onagro. |
Usando "maona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: onagro * = groma; * groma = onagro. |
Lucchetti Alterni |
Usando "maona" (*) si possono ottenere i seguenti risultati: limona * = limma; magona * = magma; * lesiona = malesi; sperona * = sperma. |
Intarsi e sciarade alterne |
Intrecciando le lettere di "maona" (*) con un'altra parola si può ottenere: * est = mesatona; * cedi = macedonia; * anni = mannaiona; * linci = malinconia. |
Quiz - indovina la soluzione |
Definizioni da Cruciverba: Relativo alla religione di Maometto, Il mese maomettano del digiuno, La patria dei maori, Incrociato con il mandarino produce il mapo, Una maomettana del tempo dei Paladini. |
Definizioni da Dizionari Storici |
Dizionario Tommaseo-Bellini del 1865-1879 |
† Maona - S. f. (Mar.) [Camp.] Maniera di nave che chiarirà l'esempio. Diz. maritt. mil. La Germa e la Maona sono navi che si usano nel Levante, ma sono rare. Sono grandissimi vasi, e si assomigliano alle galee grosse o galeazze veneziane… non vanno a remi… portano vele quadre… sono di tardo moto… servono al Gran Turco per portare soldati, artiglierie… [Cont.] Part. Arm. nav. 52. Un'armata di centoquarantadue galee, d'otto maone, di quattro caramusalini. [Fanf.] Panciat. Scritt. L. M. 64. Non ha inteso, patrone? quattordici maone battono i garganelli. = Maoma, per Maometto. Bern. Rim. 3. 225. (Mt.) |
Navigazione |
Parole in ordine alfabetico: maoistici, maoistico, maomettana, maomettane, maomettani, maomettano, maometto « maona » maone, maori, mapo, mappa, mappai, mappale, mappali |
Parole di cinque lettere: manze, manzi, manzo « maona » maone, maori, mappa |
Vocabolario inverso (per trovare le rime): autocolonna, nonna, bisnonna, trisnonna, unna, alunna, sunna « maona (anoam) » faraona, bona, rabona, abbona, riabbona, sgobbona, gambona |
Indice parole che: iniziano con M, con MA, parole che iniziano con MAO, finiscono con A |
Dizy © 2013 - 2025 Prometheo | Informativa Privacy - Avvertenze |